Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il codice del Nuovo Testamento. I rotoli di Qumran e il Vangelo di Giuda smascherano le falsificazioni sul Gesù storico - Robert H. Eisenman - copertina
Il codice del Nuovo Testamento. I rotoli di Qumran e il Vangelo di Giuda smascherano le falsificazioni sul Gesù storico - Robert H. Eisenman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il codice del Nuovo Testamento. I rotoli di Qumran e il Vangelo di Giuda smascherano le falsificazioni sul Gesù storico
11,55 €
-45% 21,00 €
11,55 € 21,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,55 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,55 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il codice del Nuovo Testamento. I rotoli di Qumran e il Vangelo di Giuda smascherano le falsificazioni sul Gesù storico - Robert H. Eisenman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


II vero Gesù storico è quello descritto dalle scritture che si sono sedimentate nei secoli? Per Robert Eisenman, uno dei più rilevanti esperti degli antichi manoscritti del Mar Morto, il Nuovo Testamento evidenzia clamorose operazioni di manipolazione e falsificazione, che la scoperta di documenti come i Rotoli di Qumran e il Vangelo di Giuda permette ora di smascherare. Individuare il codice originario dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli consente di illuminare molti episodi dei Testi Sacri sotto una luce del tutto nuova. Per comprendere la vera natura di Gesù e della Chiesa delle origini, e distinguerla da molte leggende e da autentiche fiabe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
9 giugno 2009
426 p., Rilegato
9788856600209

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 4/5

Davvero singolare la maniera di Piemme di trattare la traduzione di "The New Testament Code". L'ha divisa in due parti (questa, che è la seconda, e "Codice Gesù" che è la prima). Solo che non lo dice da nessuna parte ed entrambi i libri dichiarano di essere traduzione dell'originale! A parte questa stranezza, il libro è estremamente interessante. Ah, se solo Eisenman sapesse organizzare meglio quello che scrive ed essere meno prolisso e ripetitivo ...

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo
Recensioni: 2/5

Indubbiamente Eisenman e' una persona preparata che ha saputo cogliere degli spunti interessanti (ma non totalmente innovativi) riguardo il periodo cosiddetto giudaico-cristiano che invece ci e' stato tramandato dalla letteratura, sacra e non, in maniera diversa se non opposta. Questi meriti non gli possono essere negati. Purtroppo l'autore ha delle serie difficolta' di esposizione che rendono i suoi scritti, cosi come il precendente libro "Giacomo il fratello di Gesu'" di faticosa lettura. In due parole sono molto noiosi anche se il tema trattato e' (per me) molto interessante e avvincente. Di fatto mancano di metodo espositivo visto che ogni capitolo sembra buttato li senza ne capo ne coda in un ordine casuale. Peccato, scritto da un autore piu avvezzo alla divulgazione avrebbe meritato un 5.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore