Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Sul concetto di ironia in riferimento costante a Socrate
10,22 €
-45% 18,59 €
10,22 € 18,59 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
10,22 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
17,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
10,22 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sul concetto di ironia in riferimento costante a Socrate

Dettagli

2
1991
1 gennaio 2005
255 p.
9788878020740

Voce della critica


scheda di Beddini, A., L'Indice 1990, n. 4

Nella dissertazione - ma il curatore propone, su base filologica, che questo sia considerato un "altro" testo, primo e in più sensi presupposto di tutta l'opera filosofica - Kierkegaard considera il concetto di ironia in due momenti distinti. La prima sezione guarda all'ironia socratica e al pensiero greco, attraverso cui si dà per la prima volta sulla scena del mondo l' "affermazione della soggettività". Il romanticismo - argomento della seconda sezione - conosce un nuovo concetto di ironia, conforme al potenziamento del soggetto determinato dalla filosofia della riflessione. L'ironia romantica è contraddistinta, seppure con sfumature diverse presso Fichte, Schlegel, Tieck e Solger, da una vertigine della soggettività che, nella sua ansia di distruggere la realtà, finisce col produrre un movimento riflesso di autoannientamento, un vortice da cui viene risucchiata ogni sua consistenza. Nella critica all'ironista romantico, emblematicamente rappresentato dal poeta che cerca di auto-crearsi Kierkegaard si appoggia spesso, e in un primo momento in modo sconcertante per il lettore, a Hegel. Via via, però, emerge la forza viva del testo che sta proprio nell'ironizzare con scintillante rigore concettuale e leggerezza stilistica, sulla stessa citazione, sulla ragionevolezza della argomentazione. L'accusa a Hegel che traluce sullo sfondo è proprio quella di non aver "ironizzato" sul sistema di non averne colto la limitatezza. C'è dunque, oltre il romanticismo un modo esistenzialmente positivo dell'ironia, che è nella capacità di sapersi limitata, di dominarsi: la sua verità sta nel consegnare religiosamente la vita dell'uomo alla sua infinità interiore, alla possibilità non di crearsi, ma di essere creata poeticamente.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Søren Kierkegaard

1813, Copenaghen

Sören Kierkegaard è stato un filosofo e teologo, considerato il padre dell'esistenzialismo. Cresciuto in un clima di cupa religosità, ossessionato dal senso del peccato e della colpa, sviluppò un pensiero dominato dall'angoscia e dal pessimismo. Tra le sue opere più importanti Aut-aut (1843, comprendente il celebre Don Giovanni e il Diario di un seduttore) e Timore e tremore (1843).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore