Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Underground - Ivan Pozzoni - copertina
Underground - Ivan Pozzoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Underground
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Underground - Ivan Pozzoni - copertina

Descrizione


Non essendo né un mero ripetitore di stilemi antichi né un emulo dei tantissimi poeti contemporanei, l’autore è senza dubbio un uomo del suo tempo.Un uomo che soffre e si dispera, come tutti quegli uomini che si trovano a riflettere sul loro tempo
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
96 p., Brossura
9788877281258

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorena Panzeri
Recensioni: 5/5

Dalla collana artistica dell’A&B Editrice esce l’interessante volume del trentenne Ivan Pozzoni: Underground. Non essendo né mero ricettacolo di stilemi antichi né emulo dei tantissimi “rimatori” moderni in cerca di notorietà e successo [«Clandestino, / amo di nascosto/ e di nascosto scrivo/ di notte, schermato/dai fari accecanti/di un mondo malato/ di rabbia, d’invidia/e di cemento armato»(5)],l’autore rincorre l’obiettivo di raccontare orrori e malanni della nostra società, smarrita in sella ad un asino di Buridano imbizzarrito,consumata dal raffronto traumatico tra i modelli antitetici dell’ansiogeno american dream e dell’esausto carrozzone-stato sociale U.E.,marchiata, stordita, sedata dalla cultura di massa.Dove s’è nascosto l’uomo, nell’atmosfera introversa d’un tale incubo atomico?E’irretito in esistenze ammaccate, sfruttate, senza identità, senza canovacci di resistenza;nella coscienza d’essere ingranaggio anonimo d’un macchinario sadico, è coartato ad uniformarsi ed obbedire, come malato abbandonato su uno scomodo letto di Procuste, vittima d’un subdolo ed insolubile “dilemma del prigioniero”.C’è una ricetta idonea ad attenuare i sintomi incessanti della malattia?Il nostro autore è ottimista!Forse un novello «Diogene»,forse una nuova avanguardia letteraria beat/punk,che si impegnino,senza eccessi,nell’apparente disimpegno di chi non desideri commiscersi con le weltanschauungen dominanti,a somministrare con mansuetudine maieutica un antidoto adatto a neutralizzare i sonni della ragione e dell’emozione di molti nostri consociati.Lontano dallo scimmiottare ruoli savonaroleschi,Pozzoni –sulle orme di Comte-indica nella rivoluzione culturale l’unica efficace modalità di variazione delle strutture sociali,vedendo nel culturale valido rimedio clinico alla malattia moderna.E conclude incitando alla resistenza:«Ma/nell’oscurità/di queste celle/senza finestre/continueranno/a bruciare/i soli/dei nostri cuori;/e chi/non simsarà impiccato/alle sbarre di queste celle/addenterà,prima/o poi,la luce/tenue/della libertà».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore