Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Coco Chanel. La biografia - Henry Gidel - copertina
Coco Chanel. La biografia - Henry Gidel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 153 liste dei desideri
Coco Chanel. La biografia
16,23 €
-45% 29,50 €
16,23 € 29,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
16,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
28,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
16,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Coco Chanel. La biografia - Henry Gidel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nata da una famiglia di venditori ambulanti senza un soldo, orfana a 12 anni, allevata severamente dalle suore in un convento di Corrèze, la giovane Gabrielle Chanel sembrava destinata a una modesta vita di provincia. Il suo genio, il suo carattere, il suo coraggio ne hanno invece fatto una protagonista della storia e del costume del '900. Con le sue "invenzioni" (il tailleur, gli accessori che diventano gioielli, un profumo molto parigino che ha conquistato il mondo) ha rivoluzionato il modo di vestire delle donne, che voleva belle, libere e moderne. È stata amica e mecenate dell'avanguardia artistica e culturale parigina (Picasso, Djagilev, Cocteau, Colette, Stravinskij) e ha frequentato molti dei grandi della sua epoca, a cominciare da Winston Churchill. Fra i suoi amori figurano un nipote dello zar, un cugino del re d'Inghilterra, un poeta surrealista. Dopo aver chiuso la casa di moda (all'apice del successo) allo scoppio della seconda guerra mondiale, è ritornata in scena a 71 anni, affrontando i critici impietosi delle riviste di moda - all'epoca innamorati di Dior - e i lazzi di chi la credeva ormai vecchia e finita. Ed è tornata a trionfare, prima in America, poi di nuovo in Europa. Non ha mai smesso di combattere, regale e generosa, impetuosa e collerica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
405 p., ill. , Brossura
9788871807041

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

bloggingwithmissb
Recensioni: 4/5

Svestire le donne per vestirle di grazia , abbandonare il superfluo, esaltare l’eleganza di ogni singola donna, ognuna a modo suo, con un paio di colori e null’altro.⁣ ⁣ Gabrielle Chanel figlia di una coppia di venditori ambulanti di tessuti, dopo la morte prematura della madre, lei e le due sorelle vengono abbandonate dal padre presso un orfanotrofio ,dove cresceranno , allevate dalle suore ,e risiederanno nel convento sino all’età matura.⁣ ⁣ Indubbiamente questi sono anni estremamente difficili per le giovani sorelle e Gabrielle porterà l’influenza di questa educazione, austera , nel suo lavoro.⁣ ⁣ Svestire le donne vuol dire liberarle anche dalle convenzioni dell’epoca, renderle indipendenti, le donne di Chanel sono intraprendenti, protagoniste , non più merce da salotto imparruccate e abbellite come bambole. ⁣ ⁣ La sua vita è stata tanto sfortunata dal punto di vista sentimentale quanto estremamente appagante per l’aspetto lavorativo. Ancora una volta i due colori che più ha amato e che più hanno ispirato le sue collezioni, il bianco e il nero, sono una metafora della sua esistenza. ⁣ ⁣ Gabrielle ha saputo reagire e rimettersi in gioco con il suo lavoro negli anni della guerra, chiudendo la sua fabbrica con oltre 2000 dipendenti proprio alla vigilia del conflitto mondiale per poi ricominciare da capo a settant’anni compiuti⁣ ⁣ Se oggi è ancora considerata un’ inconfondibile icona di stile, lo dobbiamo alla sua tenacia, al suo intuito prestato ad un grande talento, e all’aver intravisto le potenzialità delle donne che ha vestito con eleganza impareggiabile, chilometri di seta e poche gocce di profumo.

Leggi di più Leggi di meno
fra
Recensioni: 3/5

bello

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 5/5

Coco Chanel era una grande. Una stilista che ha inventato uno stile. Una designer nel suo senso più vero: ha inventato o trasformato capi e accessori comodi e portabilissimi, spesso importati direttamente dal guardaroba dei suoi uomini, ma senza rinunciare al lato estetico che per Chanel è sempre stato: eleganza della semplicità..... Una donna partita dal nulla, povera e orfana, che si è fatta da sola, con la sola forza del suo ingegno e della sua volontà. Un esempio per tutti. La donna emancipata per eccellenza che ha permesso anche alle altre donne di emanciparsi, liberandole da sontuosi quanto scomodi orpelli, ormai inutili in un'era in cui le donne lavorano e fanno sport.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore