Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Classics - Vinile LP di Louis Armstrong
Classics - Vinile LP di Louis Armstrong
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Classics
Disponibile in 5 giorni lavorativi
32,50 €
32,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Classics - Vinile LP di Louis Armstrong
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rivivete la magia senza tempo di Louis Armstrong con l'album rimasterizzato “Classics”. Pubblicata da Wnts, questa raccolta presenta alcuni dei brani più iconici di Armstrong che sono stati splendidamente migliorati per un pubblico moderno. Con la sua inconfondibile voce roca e l'impareggiabile abilità nella tromba, Louis Armstrong è una leggenda del jazz la cui influenza non conosce limiti. In “Classics” troverete successi amatissimi come “What a Wonderful World”, “La Vie En Rose” e “When The Saints Go Marching In”, che mostrano l'incredibile talento e carisma di Armstrong. Sia che siate fan di lunga data di Louis Armstrong, sia che siate nuovi al suo lavoro, “Classics” è un'aggiunta indispensabile a qualsiasi collezione musicale. Lasciate che il suono morbido del jazz di Armstrong vi trasporti in un'altra epoca, dove la sua musica continua ad affascinare il pubblico di tutto il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
24 maggio 2024
3760396021030

Conosci l'autore

Louis Armstrong

1900, New Orleans

Trombettista e cantante statunitense. Personalità fra le più grandi del jazz, del quale fu per tutta la sua carriera un simbolo, A. si formò nella natia New Orleans. Nel 1918 entrò nella «band» di Kid Ory, poi, nel 1919, suonò sui battelli del Mississippi con Fate Marable e nel 1922 fu chiamato a Chicago da King Oliver, come seconda cornetta della Creole Jazz Band, con la quale incise i primi dischi nel 1923. Dopo essere stato nell'orchestra di Fletcher Henderson, nel 1925 fondò gli Hot Five (poi divenuti Hot Seven), i cui dischi testimoniano la rivoluzione operata da A., sia sul piano ritmico, sia nell'affermazione – di contro alla polifonia fino ad allora dominante – del solismo. Nel 1928, con nuovi solisti, formò i secondi Hot Five (memorabile incisione: West End Blues) e dagli anni Trenta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore