Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cittadini e istituzioni: come comunicare -  Laura Solito - copertina
Cittadini e istituzioni: come comunicare -  Laura Solito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cittadini e istituzioni: come comunicare
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Imagine's Book
13,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Imagine's Book
13,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cittadini e istituzioni: come comunicare -  Laura Solito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Italia il settore della comunicazione pubblica ha subito profondi e significativi cambiamenti. L'ultimo decennio ha segnato una grande svolta: sempre più visibili sono l'esigenza e la volontà da parte delle istituzioni di avviare un processo di trasformazione del rapporto con i cittadini. Quanto, come e cosa può fare la comunicazione per contribuire a questo progetto? Il libro si pone l'obiettivo di riflettere su come far diventare la comunicazione "risorsa" e "opportunità" per costruire, alimentare e gestire una nuova relazione tra cittadini e istituzioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
28 ottobre 2004
109 p., Brossura
9788843031108
Chiudi

Indice

Premessa/ 1.Perchè comunicare'/Una nuova centralità/Condivisione e responsabilità/ Quale comunicazione'/Comunicazione come risorsa/Risorse per la comunicazione/Per riassumere / 2.Come comunicare/Un nuovo patto di fiducia/L'offerta di informazioni/Ascolto e soddisfazione dei cittadini/Al servizio del cittadino/Per riassumere / 3.Gestire il processo comunicativo/Il "ritorno" della comunicazione/Trainare il cambiamento/Il ruolo della comunicazione interna/Per riassumere / 4.L'ufficio relazioni con il pubblico/Luci e ombre/L'URP e le nuove tecnologie/La legge 150-2000: work in progress/L'URP: un mondo variegato/I cittadini e la comunicazione pubblica/Per riassumere / 5.Formarsi alla comunicazione/Verso una definizione del comunicatore pubblico/Per una nuova cultura della comunicazione/Quali conoscenze e quali competenze'/Per riassumere / Bibliografia/ Siti Internet/ Glossario.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi