Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cittadinanza dell'Unione e libera circolazione delle persone - Massimo Condinanzi,Alessandro Lang,Bruno Nascimbene - copertina
Cittadinanza dell'Unione e libera circolazione delle persone - Massimo Condinanzi,Alessandro Lang,Bruno Nascimbene - 2
Cittadinanza dell'Unione e libera circolazione delle persone - Massimo Condinanzi,Alessandro Lang,Bruno Nascimbene - 3
Cittadinanza dell'Unione e libera circolazione delle persone - Massimo Condinanzi,Alessandro Lang,Bruno Nascimbene - copertina
Cittadinanza dell'Unione e libera circolazione delle persone - Massimo Condinanzi,Alessandro Lang,Bruno Nascimbene - 2
Cittadinanza dell'Unione e libera circolazione delle persone - Massimo Condinanzi,Alessandro Lang,Bruno Nascimbene - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cittadinanza dell'Unione e libera circolazione delle persone
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
7,04 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
7,04 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cittadinanza dell'Unione e libera circolazione delle persone - Massimo Condinanzi,Alessandro Lang,Bruno Nascimbene - copertina
Cittadinanza dell'Unione e libera circolazione delle persone - Massimo Condinanzi,Alessandro Lang,Bruno Nascimbene - 2
Cittadinanza dell'Unione e libera circolazione delle persone - Massimo Condinanzi,Alessandro Lang,Bruno Nascimbene - 3

Dettagli

2
2006
1 gennaio 2006
Libro tecnico professionale
XVII-322 p.
9788814123634

La recensione di IBS

I temi della cittadinanza dell'Unione e della libera circolazione delle persone rappresentano una delle più significative manifestazioni del processo di integrazione comunitario. Alle libertà fondamentali e ""storiche"" contemplate dal Trattato istitutivo della Comunità europea, quali la libera circolazione dei lavoratori, il diritto di stabilimento e la libera prestazione dei servizi (artt. 39-60 Trattato CE) si è aggiunta, con il Trattato di Maastricht, la cittadinanza dell'Unione, che ha introdotto una specifica disciplina (artt. 17-22 Trattato CE), successivamente ripresa (e sostanzialmente confermata) nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (artt. 39-46). Allo status del cittadino comunitario, ai suoi diritti di libera circolazione (lavoro, stabilimento, prestazione di servizi), è dedicato questo volume, che si colloca in una linea di continuità, materiale e logica, con i precedenti della stessa Collana (Da Schengen a Maastricht, 1995 e La libera circolazione dei lavoratori, 1998), prendendo in esame profili nuovi quali la creazione ed evoluzione dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia, di cui sono parte essenziale la libera circolazione delle persone (quella dei cittadini dei Paesi terzi in particolare), l'allargamento e le prospettive del Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Bruno Nascimbene

Professore ordinario di Diritto dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Milano, facoltà di giurisprudenza. È titolare di una cattedra “Jean Monnet” ad personam e responsabile del Centro europeo di eccellenza Jean Monnet istituito presso la stessa Università. È docente di Diritto internazionale privato e diritto dell’Unione europea presso la Scuola Forense del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Milano.È membro del Consiglio di direzione e del Comitato scientifico di varie riviste italiane e straniere.È autore di pubblicazioni in materia di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione europea. Fra le più recenti si ricordano Giurisprudenza di diritto comunitario. Casi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore