Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Città e organizzazione territoriale - Italo Talia - copertina
Città e organizzazione territoriale - Italo Talia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Città e organizzazione territoriale
Attualmente non disponibile
12,82 €
-5% 13,49 €
12,82 € 13,49 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,82 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,82 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Città e organizzazione territoriale - Italo Talia - copertina

Dettagli

2004
1 ottobre 2004
Libro universitario
112 p., Brossura
9788820737368
Chiudi

Indice

1 Premessa
La città come sistema spaziale
1.1. Agglomerazione, conurbazione, area metropolitana ; 1.2. Aree di gravitazione e gerarchie di città ; 1.3. Tecnologia e territorio.
2. Reti globali, sistemi regionali, sistemi locali
2.1. Le reti urbane ; 2.2. I sistemi locali ed il milieu urbano 33; 2.3. I fattori competitivi
3. Spazio e sviluppo regionale
3.1. La città come luogo e decollo dello sviluppo regionale; 3.2. Squilibri economici, scale territoriali e la variabile tempo; 3.3. Il ciclo di vita della città
4. La città come sistema di funzioni
4.1. Le tipologie funzionali; 4.2.Funzioni locali e funzioni esportatrici; 4.3. L'analisi funzionale e la crescita urbana
5. L'analisi dello spazio urbano
5.1. La localizzazione residenziale; 5.2. La teoria del trade-off e la gentrification; 5.3. La localizzazione industriale e dei servizi
6. Struttura e società urbane
6.1. La città nell'era globale; 6.2. Il complesso ecologico urbano; 6.3. La governance urbana
Nota bibliografica. Letture consigliate

La recensione di IBS

Il volume tratta dei temi propri della geografia delle città, del loro modo di ordinarsi nello spazio, della loro crescita e declino, degli squilibri territoriali che determinano. La città è al tempo stesso un organismo sociale, in cui la presenza o l'assenza di milieux innovatori influisce sul declino o sul rinnovo degli spazi urbani e territoriali. Il tema città/territorio è dunque un nodo di relazioni fisiche e sociali: e sia le prime che le seconde pongono problemi di governance sia all'interno delle città sia negli spazi regionali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore