Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La città di sotto - Riccardo Brun - copertina
La città di sotto - Riccardo Brun - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La città di sotto
Disponibile in 2 giorni lavorativi
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
6,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
6,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La città di sotto - Riccardo Brun - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I protagonisti di questo romanzo sono due ragazzini, Vanja e Maila, che imparano ad amarsi in un contesto di guerra e desolazione. Lui vive sottoterra, accanto alle tubature dell'acqua bollente per ripararsi dal freddo (come accade realmente a migliaia di bambini nelle fogne di Bucarest). Lei vive in un campo profughi. Entrambi sono soli. Entrambi rubano e cercano di sopravvivere. Una svolta alle loro vite verrà dall'incontro con un gruppo di anarchici che organizza sabotaggi agli impianti delle industrie straniere, che scavano ovunque per estrarre un gas prezioso. Insieme a questi ragazzi più grandi Vanja e Maila scopriranno molte nuove, sorprendenti cose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 febbraio 2006
190 p., Brossura
9788872269251

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ALEX
Recensioni: 3/5

partiamo dalla trama: banale, quasi infantile e molto prevedibile. tranne qualche raro spunto letterario, alcuni preso in prestito e reinterpretato, il libro non mi ha sorpreso affatto. prende spunto ovviamente da fatti storici avvenuti non molti anni prima dell'uscita del romanzo, ma non reinventa quasi nulla. ho trovato irritante la beata leggenda degli anarchici salvatori della patria tanto cara a certa ideologia, e ho trovato ancor di più odiosa la leggerezza con cui si sventola certa permessività a giustificare sabotaggi e bombe, seppur senza vittime ( e ci mancherebbe pure). non si fa riferimento diretto a nessun regime e a nessun esercito invasore, ma i nomi degli ufficiali non lasciamo tanti dubbi al riguardo. ha dalla sua il fatto che si legge in un paio di giorni grazie ad una scorrevolezza invidiabile, per il resto tutto da rifare secondo il mio gusto. direi che le mie tre stelle sono anche regalate.

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio Crispi
Recensioni: 4/5

"Noir dell'est" è il sottotitolo di questo breve romanzo-verità che rivela una sua ipotetica ambientazione: un nowhere in qualche paese (balcanico, si potrebbe supporre) dell'Est dell'Europa, tormentato da guerre interne e fratricide. Ma, in nessun punto del romanzo, viene citata una città o una regione geograficamente individuabile: uno stratagemma che accresce l'impatto fantastico del romanzo, perchè lo svincola dalla realtà, lasciando l'autore libero di spaziare in una costruzione narrativa che pone l'accento sui guasti che queste guerre "non-guerre" creano soprattutto sui più giovani, adolescenti e bambini che siano, costretti ad arrangiarsi oppure a divenire "reclute" di un esercito sotterranneo che non sta con nessuna delle parti contendenti (gli invasori, il governo fantoccio, oppure la resistenza) ma cura esclusivamente i propri interessi, come accade in tutti i periodi di destabilociale e politica. Vania e Majla - ciascuno con un percorso di vita diverso - hanno imparato a sopravvivere in questo mondo allo sbando, hanno appreso la durezza e la violenza. Le vicissitudini di una vita lontana da qualsiasi affetto familiare (entrambi sono stati privati dei genitori) li hanno induriti, ma il loro incontrarsi fortuito (con l'accendersi in entrambi d'un guizzo di solidarietà che consente di superare la mera legge della sopravvivenzza) e l'aggregazione temporanea ad un gruppo di ribelli idealisti fanno loro comprendere che un modo diverso di vita è possibile, che ci può essere la speranza, che ci possono essere relazioni con l'altro dominate dagli affetti, anzichè esclusivamente dalla violenza e dalla prevaricazione. C'è in qualche modo, un lieto fine, anche se relativo: le ferite e i guasti rimangono e forse solo con il tempo cicatrici così vaste potranno ridimensionarsi... Ciascuno dei due protagonisti e questo è un dettaglio che mi è piaciuto ha le proprie tecniche di sopravvivenza: Vania ha una sorta di mentore immaginario (il signor Blovo) e Maila i libri. Una bella storia di formazione in tempi bui.

Leggi di più Leggi di meno
luca
Recensioni: 5/5

bravo brun, scusate l'allitterazione.. un ottimo terzo romanzo, leggetelo e leggete anche gli altri, uno scrittore "emerso" che farà ancora parlare di sè

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Riccardo Brun

Riccardo Brun, nato a Napoli nel 1974 è un giornalista e scrittore, autore per il cinema e la tv. Tra i libri da lui pubblicati ricordiamo Genova express (Manifestolibri, 2002), La città di sotto (Stampa Alternativa, 2006), L'assedio (Novecento Media, 2014) e Quando meno te lo aspetti. Elogio dell'amore senza età (Longanesi, 2018, con Paolo Rossetti e Francesco Siciliano).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore