Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ciro Fontana. El fiaa de Milan - Paolo Bartesaghi - copertina
Ciro Fontana. El fiaa de Milan - Paolo Bartesaghi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ciro Fontana. El fiaa de Milan
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ciro Fontana. El fiaa de Milan - Paolo Bartesaghi - copertina

Descrizione


Dal suo particolare osservatorio di via Broletto, e poi di Palazzo Marino, non smise di spiare il mondo, spesso in agitazione: fascismo, guerra e dopoguerra; ricostruzione e sviluppo convulso, a livello sia economico, sia politico... Anche queste poesie in dialetto milanese rimaste inedite … si muovono tra bastioni e naviglio, tra il Duomo, il ‘cuore’ della città, e la Galleria, il suo ‘salotto’, con naturalezza e senza improvvide nostalgie.”(dal testo introduttivo di Marco Ballarini)Curato dal professor Paolo Bartesaghi, studioso ed esperto del dialetto milanese, il volume presenta ventotto poesie dialettali inedite di Ciro Fontana. Ove esista, viene data anche la versione italiana dell’autore.Ciro Fontana (1917-1986) laureato in giurisprudenza, commediografo, già funzionario dell’amministrazione del Comune di Milano, è stato per  molti anni segretario dei sindaci da Antonio Greppi a Carlo Tognoli.Ampia è la sua produzione letteraria in lingua (una dozzina di commedie) e in dialetto milanese. Sono sue le commedie El Marchionn di gamb avert (1956), che si ispira e trae materia dal poemetto di Carlo Porta, e Tutta roba de strasc (1959) replicate al Teatro Olimpia e al Teatro Sant’Erasmo con notevole successo. Per quanto riguarda la produzione lirica, parecchie sono le poesie da lui composte, fra le quali va particolarmente segnalata San Bernardin di mort, che conseguì il primo premio del “Cenacol milanes” nel 1961.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
11 aprile 2011
112 p.
9788857210803

La recensione di IBS

“Non credo di aver conosciuto un milanese più milanese di Ciro Fontana, tanto calato nella vita, nella tradizione, nella cultura della sua città. Dal suo particolare osservatorio di via Broletto, e poi di Palazzo Marino, non smise di spiare il mondo, spesso in agitazione: fascismo, guerra e dopoguerra; ricostruzione e sviluppo convulso, a livello sia economico, sia politico... Anche queste poesie in dialetto milanese rimaste inedite … si muovono tra bastioni e naviglio, tra il Duomo, il ‘cuore’ della città, e la Galleria, il suo ‘salotto’, con naturalezza e senza improvvide nostalgie.”

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore