Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Cirano di Bergerac

Cirano di Bergerac di Edmond Rostand
Recensioni: 5/5
Il 28 dicembre 1897, al Théâtre de la Porte-Saint-Martin, ha luogo la prima rappresentazione di Cirano di Bergerac. Fu uno di quei successi travolgenti e incondizionati che fanno epoca nella storia del teatro e diede da un giorno all'altro all'autore, il ventinovenne Edmond Rostand, una popolarità eccezionale e inaspettata. Ogni bravo borghese di fine Ottocento non seppe resistere a questa commedia dal ritmo incalzante, costellata di momenti di puro divertimento, culminante in un lieto fine edificante, venato di malinconia e incentrato su un tema nobile per eccellenza: la verità dell'amore. Se svestite delle piume del romanticismo e delle facili rime, le vicende dell'innamoramento dell'abile scrittore e poeta, nonché spadaccino dal lungo naso, Cirano, per la bella Rossana, infatuata però del cadetto Cristiano, catturano immancabilmente per quella fedeltà irremovibile ai sogni, quell'amore per la libertà e l'anticonformismo che da più di un secolo mettono in scena. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore