Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il Cinquecento. Filosofia
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Cinquecento. Filosofia - Umberto Eco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cinquecento. Filosofia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quattrocento e Cinquecento si caratterizzano per una reazione alla filosofia delle scuole medievali: la filosofia scolastica continua a prevalere nelle scuole universitarie e si parla a buona ragione di una scolastica postriformistica che va avanti a produrre sino al Seicento avanzato e con buoni risultati sul piano della teologia o della logica. Si può dire allora che con l’umanesimo quattrocentesco l’uomo, sino ad allora periferia dell’universo, ne diviene il centro, come evidente nell’Orazione sulla dignità dell’uomo di Pico della Mirandola. Tutto il pensiero filosofico del Cinquecento non può prescindere da questa significativa svolta del pensiero come pure sarà costretto a raffrontarsi con i significativi eventi politico-sociali che si susseguono dalla fine del Quattrocento a tutto il secolo successivo: la Riforma protestante, la pubblicazione del De revolutionibus orbium coelestium di Copernico, che ribalta la visione tradizionale dell’universo, il Concilio di Trento, la nascita dei Gesuiti. In questo contesto figure centrali nella storia della filosofia del secolo sono Erasmo da Rotterdam e Thomas More, impegnati in quel confronto di dimensioni epocali, i cui risultati ci coinvolgono ancora. Questo ebook va dunque a scandagliare tutte le riflessioni filosofiche che accompagnano un secolo così decisivo per la storia europea, in cui da un lato gli Stati europei prendono forma definitiva e per la loro legittimazione o per una nuova teoria dello Stato si battono alcune delle più fervide menti dell’epoca, da Machiavelli a Bodin, da Thomas More a Campanella, e dall’altro si propongono nuove visioni della natura, con una nuova attenzione al rapporto tra anima e corpo e al primato del senso nell’osservazione delle cose naturali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788897514725
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore