Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cinema in una stanza - Alessandro Ticozzi - copertina
Il cinema in una stanza - Alessandro Ticozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il cinema in una stanza
Disponibile in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cinema in una stanza - Alessandro Ticozzi - copertina

Descrizione


Andrea, a notte fonda, lascia la sua stanza dell’Hotel Odeon e scende nella hall. Non riesce a dormire. Rabbia e delusione! Il suo amore per il Cinema, i tanti saggi e biografie scritti e pubblicati, sono stati apprezzati ma lui non ha ancora trovato il giusto ruolo in quel mondo, e realizzare quel bel sogno. […] Nella hall Andrea incontra il portiere dell’albergo e con lui inizia un dialogo molto interessante. Certamente non poteva immaginare che quel simpatico signore settantenne fosse uno spettatore così appassionato e colto di Cinema, con grande competenza del periodo neorealistico, dimostrata citando i tanti film visti e amati. Leggendo il loro dialogo ho rivisto tantissimi Amici ed è riaffiorato il ricordo dei nostri incontri, pensando ai tanti film da loro realizzati e anche ai tanti “sogni nel cassetto”… (Dalla prefazione di Giuliano Montaldo).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
5 ottobre 2023
72 p., Brossura
9788867935529

Conosci l'autore

Alessandro Ticozzi

1984, Venezia

Alessandro Ticozzi, laureato al DAMS di Padova, è nato a Venezia l'11 febbraio 1984.Dopo aver pubblicato con Fermenti il saggio L’Italia di Alberto Sordi e il romanzo Diario di un cinemaniaco di provincia, sono usciti con SensoInverso il racconto Il cinema in una stanza, l’inchiesta Le brave ragazze vanno in Paradiso. Noi vogliamo andare dappertutto, le raccolte di articoli e interviste on line L'inviato dalla rete, L'inviato dalla rete 2 e L'inviato dalla rete 3 e i saggi Il grande abbuffone. Tra cinema e cucina con Ugo Tognazzi, La voce e il cinema: Arnoldo Foà attore cinematografico, Sull'eclettismo di Alberto Lattuada, Ci vorrebbe la rivoluzione! Elementi di riflessione politico-sociale nell'opera di Mario Monicelli, Dino Risi, l'Italia in analisi, Sull'eclettismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore