Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cigno di Baudelaire - Giuseppe Conte - copertina
Il cigno di Baudelaire - Giuseppe Conte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il cigno di Baudelaire
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cigno di Baudelaire - Giuseppe Conte - copertina

Descrizione


«La formazione - ma anche l'anima, la burrascosa tensione estetica e conoscitiva - di uno dei maggiori poeti del nostro tempo, Giuseppe Conte, erompe attraverso l'appassionato e appassionante racconto della vita di colui che, a giudizio di T.S. Eliot, ha dato al mondo "il più grande esempio di poesia moderna", l'immenso Charles Baudelaire. Benché accurata e seriamente documentata, la trascinante biografia dell'autore de I Fiori del Male viene da Conte evocata, più che ricostruita; essa, infatti, prende corpo da vertiginosi ricordi di adolescenza, allorché Conte fu folgorato da L'Albatro, da À une passante, dal Profumo esotico, da Il Cigno, che dà il titolo a questo rapinoso libro, e da tanti altri intensissimi capolavori dai quali farsi portare come da un mare in tempesta, e grazie ai quali scegliere un destino: "Chi non ha letto Baudelaire nell'adolescenza è partito svantaggiato per l'avventura della vita", scrive Conte con inesausta fede nella poesia, che, nel caso de I Fiori del Male, al quale egli è devoto, diviene un "invito a vivere la vita nella sua pienezza torbida e debordante». Dalla Prefazione di Emilio Zucchi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
31 marzo 2021
80 p., Brossura
9788893414586
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore