Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cielo incarnato. L'epistemologia del simbolo di Pavel Florenskij - Silvano Tagliagambe - copertina
Il cielo incarnato. L'epistemologia del simbolo di Pavel Florenskij - Silvano Tagliagambe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il cielo incarnato. L'epistemologia del simbolo di Pavel Florenskij
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cielo incarnato. L'epistemologia del simbolo di Pavel Florenskij - Silvano Tagliagambe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le proposte di Florenskij sull'epistemologia del simbolo e del confine costituiscono una chiave di lettura interessante e tuttora attuale per inquadrare correttamente e affrontare alcuni dei temi più rilevanti del dibattito epistemologico contemporaneo. Il problema della verità e del rapporto tra "oggetto reale" e "oggetto della conoscenza", la relazione tra scienza e tecnica, la questione del nesso tra pensiero e azione, il legame tra conoscenza e volontà, la qualità dell'ambiente in cui viviamo e la via da seguire per salvaguardarla sono solo alcuni esempi di questi temi. L'originalità e la forza di Florenskij sta nel cimentarsi con essi a partire da una prospettiva che ignora e frantuma ogni barriera tra filosofia, teologia, matematica, fisica, biologia, storia e critica dell'arte, tecnologia, e nel muoversi con rigore e competenza all'interno di ciascuno di questi campi disciplinari. Un altro tratto distintivo dell'opera di questo autore è la profonda sintonia tra il pensiero e la vita, tra la parola e l'azione. Florenskij è stato certamente un maestro esistito in ciò che ha insegnato e nella situazione della realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
192 p., Brossura
9788854858114

Conosci l'autore

Silvano Tagliagambe è professore emerito di Filosofia della Scienza. Ha insegnato presso le università di Cagliari, Pisa, Roma e Sassari. Membro del Collegio dei docenti del Máster en Comunicación Social dell’Universidad Complutense di Madrid, fa anche parte del Consiglio Consultivo del Centro de Investigación en Ciencia Política, Seguridad y Relaciones Internacionales dell’Universidad Lusófona de Humanidades e Tecnologias di Lisbona e dell’Universidad Lusófona di Porto. Ha al suo attivo più di trecento lavori pubblicati, tra cui si ricordano La libertà, le lettere, il potere (Rubbettino, 2011, con Dario Antiseri e Paolo Maninchedda), Catastrofi dell'immediatezza (Rosenberg & Sellier,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore