Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cibo non era niente di speciale. Incontri, e scontri, di 239 scrittori con cibi, bevande e alberghi d'Europa - Laura Grandi,Stefano Tettamanti - copertina
Il cibo non era niente di speciale. Incontri, e scontri, di 239 scrittori con cibi, bevande e alberghi d'Europa - Laura Grandi,Stefano Tettamanti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il cibo non era niente di speciale. Incontri, e scontri, di 239 scrittori con cibi, bevande e alberghi d'Europa
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Matteus
5,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Librisline
6,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
5,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Librisline
6,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cibo non era niente di speciale. Incontri, e scontri, di 239 scrittori con cibi, bevande e alberghi d'Europa - Laura Grandi,Stefano Tettamanti - copertina

Descrizione


Avere tra le mani un libro di citazioni è un'occasione che dà la possibilità di leggere o rileggere tanti altri libri che ci sono piaciuti, di sottolineare, fare le orecchie alle pagine, trascrivere le parti che ci hanno colpito di più, vagabondando tra romanzi e racconti, tra lettere e diari, leggende e preghiere, poesie, fiabe e filastrocche. E anche tra libri di cucina e ricettari. Perché "II cibo non era niente di speciale" è una scelta di citazioni gastronomico-letterarie dove gli autori hanno selezionato, con curiosità e divertimento, le migliori scene che nei libri raffigurano il cibo, dove si mangia e con chi si mangia (ma anche quando non si mangia, se il cibo non c'è o capita che sia disgustoso) servendo al lettore, come fossero spuntini o portate più impegnative, un carrello di citazioni che abbracciano un arco temporale di diversi millenni e un ambito geografico che mette in contatto le tavole e le cucine d'Europa e delle diverse sponde del Mediterraneo. Nella convinzione che parlare di cibo non sia affatto una moda, più o meno interessante, più o meno fastidiosa, di questi nostri tempi multimediali, ma una piacevole attività cui gli uomini fanno ricorso da che mondo è mondo, o almeno da che scrittura è scrittura, dalla Bibbia in giù.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
11 novembre 2014
290 p., Brossura
9788851123604

Conosci l'autore

Laura Grandi

Laura Grandi ha fondato con Stefano Tettamanti l'agenzia letteraria Grandi & Associati. Insieme hanno pubblicato Il calendario del laico (Mondadori 1998), Il calendario goloso (Garzanti 1999), Nuovo calendario goloso (Garzanti 2000), Atlante goloso (Garzanti 2001), Sillabario goloso (Mondadori 2011), Racconti gastronomici (Einaudi 2012), A capotavola. Storie di cuochi, gastronomi e buongustai (Mondadori 2013)

Stefano Tettamanti

Stefano Tettamanti è socio dell'agenzia letteraria Grandi & Associati. Con la collega Laura Grandi ha pubblicato: Il calendario del laico (Mondadori, 1998), Calendario goloso (Garzanti, 1999), Nuovo calendario goloso (Garzanti, 2000), Atlante goloso (Garzanti, 2002), Sillabario goloso (Mondadori, 2011), Racconti gastronomici (Einaudi, 2012), A capotavola (Mondadori, 2013) e Il cibo non era niente di speciale. Incontri, e scontri, di 239 scrittori con cibi, bevande e alberghi d'Europa (Utet, 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore