Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ci sono giorni da ricordare - Daniele Gouthier - copertina
Ci sono giorni da ricordare - Daniele Gouthier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ci sono giorni da ricordare
Disponibilità immediata
10,50 €
-25% 14,00 €
10,50 € 14,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ci sono giorni da ricordare - Daniele Gouthier - copertina

Descrizione


Ci sono giorni da ricordare è un vero e proprio inno all’adolescenza, all’accettarsi per quello che si è e a trovare la propria strada. È anche una storia che parla di Memoria e del buio periodo storico legato alla deportazione, ponendo l’accento sull’aspetto umano delle vittime ma anche dei carnefici

Emma ha diciannove anni, molti grovigli e più di una cosa che le va storta. Un incidente sul campo da pallavolo e uno sciocco colpo di testa con l'amico Max la confondono ancora di più. Emma ama ritagliarsi spazi tutti per sé: le corse solitarie in giro per Torino e i ghirigori disegnati seduta sul davanzale di un vecchio palazzo in centro. Luca, ultranovantenne, è l'amico vecchio di Emma. È comparso un giorno nella sua classe per raccontare della deportazione, di Mauthausen e dell'importanza della memoria. Tra i due è nata un'improbabile amicizia, fatta di passeggiate, di pomeriggi al Caffè Fiorio, di parole e di ascolto. Luca la osserva, la capisce e le dà fiducia. Quasi la costringe a prendersi delle responsabilità, la più grande delle quali le donerà un po' di serenità. E la porterà a capire ciò che è giusto fare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
21 gennaio 2021
288 p., Brossura
9788833233871

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulia A
Recensioni: 5/5

Ci sono giorni da ricordare è un libro che parla di un adolescente che tenta di vivere nella nostra contemporaneità. La narrazione ci fa entrare nel suo mondo. Ci permette capire il rapporto con la scuola, i genitori, lo sport e i coetanei. Ma è anche un libro che parla di storia: ogni tanto fa un salto nella memoria di un uomo anziano, di un testimone di quanto accaduto nei campi di sterminio nazisti. Le due storie si intrecciano e i personaggi coinvolti tra presente e passato arricchiscono le loro rispettive vite. È un libro con un ottimo ritmo narrativo. Si legge tutto d'un fiato. È adatto per adulti e ragazzi. È un ottimo testo narrativo per spiegare agli adolescenti l'importanza di ricordare che cosa è stato il nazi-fascismo e la persecuzione di ebrei, diversi e non allineati. Permette di immedesimarsi. Fa avvenire l'incontro tra diverse generazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore