Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Ci rivediamo a casa
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
18,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
10,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Piazza del Libro
11,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
18,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
10,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Piazza del Libro
11,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Ci rivediamo a casa - Valentina Sagnibene - copertina
Chiudi
Ci rivediamo a casa

Descrizione


Profondamente diverse. Irrimediabilmente amiche.

«È questo che cercavi di dirmi non è vero? Le lanterne. Hanno sempre avuto un significato preciso.»
Rachele sente lo sguardo fermo di Teresa sopra di sé. Ma non si volta. «Sarebbe?»
«La luce per ritrovare la strada di casa. Qualunque diavolo di cosa voglia dire.»
«Già» risponde Teresa lentamente. «qualunque cosa voglia dire»

Teresa è l'immagine della ventenne di successo: corpo perfetto, amiche giuste, sogni in grande. La vita, in realtà, non è stata così clemente con lei, e ciò che Teresa appare oggi è frutto di un duro lavoro su se stessa e di un passato da seppellire. Ai suoi occhi, quindi, la ragazza che la accoglie nel luogo dove nascono le lanterne più esclusive di Milano, indispensabili per la sua festa di compleanno, non può che suscitare orrore: Rachele è sciatta, è ferma agli anni Ottanta e vive defilata nella bottega del nonno Antonio. Quando però i genitori, contrari al suo desiderio di fuga oltreoceano, le tagliano i fondi, Teresa accetta il lavoro offertole proprio da Antonio. Rachele non l'avrebbe mai voluta al suo fianco ma, ora che il nonno è in ospedale, un paio di mani in più le sono utili per sanare i debiti del negozio. Tra le due c'è diffidenza, ma anche un'inaspettata complicità. Rachele intuisce che Teresa le sta nascondendo qualcosa, e la sprona a venire alla luce raccontandole la storia che si cela dietro il rituale delle lanterne. Dissipare il buio delle ombre, tuttavia, potrebbe non bastare: è necessario lasciarsi guidare dagli amici, quelli veri, se vogliamo ritrovare la strada di casa.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
30 aprile 2019
459 p., Rilegato
9788817119559

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Afra
Recensioni: 3/5

Un’amicizia strana che nasce da una situazione ancora più assurda quella tra Teresa e Rachele. Due ragazze che non potrebbero essere l’una più diversa dell’altra ma entrambe alla ricerca di se stesse. Teresa è alla disperata ricerca di un modo per scappare da se stessa e dal passato che non riesce a lasciarsi le spalle. Rachele ha deciso che la sua vita andava messa in pausa e si è buttata a capofitto nella piccola attività del nonno Antonio. Purtroppo il nonno entra in coma lasciando la nipote alla prese con l’attività e una nuova inaspettata collega. Le due riusciranno tra alti e bassi a realizzare i sogni dei clienti stravaganti della bottega, riusciranno insieme a crescere e affrontare le situazioni dalle quali stanno fuggendo. Una storia davvero tenere di amicizia, amori, gioventù e voglia di trovare se stessi in un mondo a volte troppo grande.

Leggi di più Leggi di meno
amber_reading
Recensioni: 4/5

Quanta aria di gioventù si respira tra le righe di questo romanzo. Quanta atmosfera preziosa emana l'idea del negozio di lanterne Home Lights di nonno Antonio. Teresa e Rachele sono le protagoniste. Due personalità opposte e ben distinte. Due anime che però si toccano e si plasmano senza nemmeno accorgersene. Teresa, una ragazza che fugge dal passato nascondendosi dietro una facciata di superficialità, amicizie futili fatte di social network e serie tv. Rachele, una giovane donna in fuga anche lei. Lei però scappa dalla vita, anche quella presente, nascondendosi nella bottega del nonno Antonio. Proprio grazie ad Antonio le giovani saranno messe controvoglia a stretto contatto nel negozio di lanterne. Tra scontri più o meno duri inizieranno a ritrovare se stesse ma soprattutto ad accettare se stesse. Le lanterne con la loro luce smaschereranno queste fanciulle illuminandone la strada. Lanterne quasi magiche, nate molti anni prima, frutto di un grande amore passato che arriverà in maniera terapeutica fino ai giorni nostri. Una trama ricca di ingredienti speciali, con tantissimi personaggi che condiscono perfettamente questa fiaba moderna. Ognuno fornisce il suo tocco speciale... ho adorato Giorgio... una lettura molto scorrevole ed allo stesso tempo densa di rapporti significati profondi. Una storia impossibile da abbandonare perché la scrittrice ti fa inevitabilmente affezionare al cast del suo libro. La curiosità è un crescendo che ti porta il desiderio di conoscere cosa riserverà il destino ai protagonisti. Non solo amicizia, c'è tanto altro, tanto di più! Leggetelo perché è una storia che scalda il cuore, che emoziona, soprattutto alla fine e ti lascia con un senso di benessere. Leggetelo perché la luce delle lanterne farà tornare a casa anche voi!!!

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 5/5

Una storia che colpisce (ma fa anche riflettere) Teresa e Rachele nemiche amiche, così diverse, così distanti in tutto eppure così vicine! “Ci rivediamo a casa” è un libro che sorprende e cattura per la trama e per l’esposizione dei personaggi (abilità quest’ultima che ho trovato raramente così ben fatta e per cui mi sento di fare i complimenti all’autrice). Una storia che rivela in sé diverse storie che si intrecciano fino a formare un quadro ben definito in cui non solo si muovono le due protagoniste citate ma anche una serie di personaggi secondari che rimangono impressi!!! (Su quest’ultimo punto devo ammettere, e chi leggerà il libro mi capirà, di essere un “fan” assoluto di Elvira!) Un bellissimo libro che consiglio e la cui lettura è davvero un piacere grazie anche alla scrittura giovane, leggera e molto scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sogna di diventare scrittrice fin da piccola con sincera apprensione di tutta la famiglia. Dopo il Master in International Screenwriting and Production, è stata assistente di produzione, poi community manager e ora ha intrapreso la vita da freelance. Appassionata di romanzi, cinema e serie tv, si commuove con i fanvideo su youtube come sport nazionale. Negli ultimi anni ha imparato che l’arte del “sapersi inventare” è preziosa almeno quanto la determinazione nell’inseguire i propri sogni. Tra i suoi libri: Tutto quello che non mi aspettavo (Giunti, 2018) e Ci rivediamo a casa (Rizzoli, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore