Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chronicle and Romance: Froissart, Malory, Holinshed: The Five Foot Shelf of Classics, Vol. XXXV (in 51 Volumes) - Jean Froissart,Thomas Malory - cover
Chronicle and Romance: Froissart, Malory, Holinshed: The Five Foot Shelf of Classics, Vol. XXXV (in 51 Volumes) - Jean Froissart,Thomas Malory - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Chronicle and Romance: Froissart, Malory, Holinshed: The Five Foot Shelf of Classics, Vol. XXXV (in 51 Volumes)
Disponibile in 2 settimane
30,20 €
30,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chronicle and Romance: Froissart, Malory, Holinshed: The Five Foot Shelf of Classics, Vol. XXXV (in 51 Volumes) - Jean Froissart,Thomas Malory - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2010
Paperback / softback
410 p.
Testo in English
216 x 140 mm
517 gr.
9781616400972

Conosci l'autore

Jean Froissart

(Valenciennes 1337 - Chimay, Hainaut, 1404 ca) cronista francese. Visse a lungo alla corte d’Inghilterra, come segretario della regina Filippa di Hainaut, moglie di Edoardo III. Sotto la protezione di principi, tutti gravitanti intorno alla corte inglese, compì poi viaggi in numerosi paesi d’Europa: fu in Scozia, accolto dal re David Bruce, quindi in Italia e, dopo una pausa di dieci anni in cui si dedicò esclusivamente al suo lavoro, in Fiandra e in molte regioni francesi. Le sue notizie si perdono a partire dal 1404. Le sue Cronache (Chroniques), che narrano gli avvenimenti di Francia, Inghilterra, Scozia, Spagna e Bretagna dal 1327 al 1400, offrono, benché di parte e inesatte, un prezioso contributo alla storia del costume e un vasto quadro dell’epoca. Se in esse si avverte la mancanza...

Thomas Malory

(Warwickshire ? - Londra 1471) scrittore inglese. Solo nel 1934 la scoperta del manoscritto di un romanzo cavalleresco fino allora anonimo, La morte di Artù (Le morte Darthur), pubblicato a stampa da W. Caxton nel 1485, ha indotto a identificarne l’autore con un T.M. del Warwickshire, mezzo gentiluomo e mezzo bandito, che militò in favore dei Lancaster nella guerra delle due rose e che, più volte imprigionato per vari delitti, avrebbe scritto il libro in prigione. L’identificazione non è del tutto sicura, anche per il contrasto tra questa figura di avventuriero e gli ideali etici espressi nell’opera. L’argomento del romanzo, desunto dalle leggende del ciclo bretone sui cavalieri della Tavola rotonda, è antiquato rispetto alle letterature europee contemporanee, e la nostalgia dell’autore per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore