Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chinese Espresso
Scaricabile subito
23,29 €
23,29 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,29 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,29 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chinese Espresso
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Chinese Espresso
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Why and how local coffee bars in Italy—those distinctively Italian social and cultural spaces—have been increasingly managed by Chinese baristas since the Great Recession of 2008 Italians regard espresso as a quintessentially Italian cultural product—so much so that Italy has applied to add Italian espresso to UNESCO’s official list of intangible heritages of humanity. The coffee bar is a cornerstone of Italian urban life, with city residents sipping espresso at more than 100,000 of these local businesses throughout the country. And yet, despite its nationalist bona fides, espresso in Italy is increasingly prepared by Chinese baristas in Chinese-managed coffee bars. In this book, Grazia Ting Deng explores the paradox of “Chinese espresso”—the fact that this most distinctive Italian social and cultural tradition is being preserved by Chinese immigrants and their racially diverse clientele. Deng investigates the conditions, mechanisms, and implications of the rapid spread of Chinese-owned coffee bars in Italy since the Great Recession of 2008. Drawing on her extensive ethnographic research in Bologna, Deng describes an immigrant group that relies on reciprocal and flexible family labor to make coffee, deploying local knowledge gleaned from longtime residents who have come, sometimes resentfully, to regard this arrangement as a new normal. The existence of Chinese espresso represents new features of postmodern and postcolonial urban life in a pluralistic society where immigrants assume traditional roles even as they are regarded as racial others. The story of Chinese baristas and their patrons, Deng argues, transcends the dominant Eurocentric narrative of immigrant-host relations, complicating our understanding of cultural dynamics and racial formation within the shifting demographic realities of the Global North.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780691255613
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore