Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Chiesa Romana di fronte alla rivoluzione. Vol. 1 - Jacques Crétineau-Joly - copertina
La Chiesa Romana di fronte alla rivoluzione. Vol. 1 - Jacques Crétineau-Joly - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La Chiesa Romana di fronte alla rivoluzione. Vol. 1
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
25,00 €
25,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Chiesa Romana di fronte alla rivoluzione. Vol. 1 - Jacques Crétineau-Joly - copertina

Descrizione


Commissionata una prima volta nel 1846 da Papa Gregorio XVI, «La Chiesa Romana di fronte alla Rivoluzione» venne pubblicata a Parigi soltanto nel 1859 a causa della rivoluzione del 1848 e per la salita al potere del carbonaro Luigi Napoleone; fu preceduta, nell'ottobre 1858, da un Breve di Sua Santità Pio IX che ne approvò il testo. Le Edizioni Effedieffe pubblicano oggi il testo fondamentale di Crétineau-Joly mai tradotto in italiano prima d'ora, un testo che dimostra l'oggettiva natura del complotto contro la Chiesa, che è la storia di tutti i nemici del Cattolicesimo, di Cristo e di Roma. Questa opera è essenziale per la comprensione dei cambiamenti avvenuti nella Chiesa cattolica del nostro tempo. Come ebbe a scrivere Mons. Lefebvre nella prefazione che accompagna il testo: «Lo scopo supremo della Rivoluzione è l'infiltrazione della Chiesa e l'opera di Crétineau-Joly costituisce a tal riguardo un documento insostituibile». La Chiesa Romana di fronte alla Rivoluzione è una vera «Storia delle Società Segrete» in quanto è basata sulle Istruzioni segrete che all'Alta Vendita erano state date all'atto della sua creazione, le quali giunsero, assieme alla corrispondenza dei quaranta cospiratori, nelle mani di Gregorio XVI. Da questo pontefice furono inviate a Crétineau-Joly affinché le trasfondesse in un libro organico. Ma è anche un libro che racconta la vera e grande storia dell'Europa dal XVII° al XIX° secolo, le vicende eroiche, gloriose o esecrande degli uomini che l'hanno fatta (Voltaire, Nubius, Pio VI, Pio VII, Napolone I, il card. Consalvi, Maria Teresa, Giuseppe II, la Compagnia di Gesù, etc.) e che insegna l'eroismo, la fedeltà alla propria religione e alla propria vocazione di uomini veri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 gennaio 2023
456 p.
9788885742550
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore