Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La chiesa della fede e la missione di salvezza delle nazioni. La sottomissione dell'umanità. Dall'azione antigiudaica all'opposizione alla filosofia ai misteri... - L. M. A. Viola - copertina
La chiesa della fede e la missione di salvezza delle nazioni. La sottomissione dell'umanità. Dall'azione antigiudaica all'opposizione alla filosofia ai misteri... - L. M. A. Viola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La chiesa della fede e la missione di salvezza delle nazioni. La sottomissione dell'umanità. Dall'azione antigiudaica all'opposizione alla filosofia ai misteri...
Attualmente non disponibile
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La chiesa della fede e la missione di salvezza delle nazioni. La sottomissione dell'umanità. Dall'azione antigiudaica all'opposizione alla filosofia ai misteri... - L. M. A. Viola - copertina

Descrizione


Con il volume che qui presentiamo sviluppiamo un'altra sezione di ciò che abbiamo voluto indicare come il mistero di natura universale che sottende agli sviluppi religiosi e politici che interessano l'umanità nel tempo attuale. Fin dall'originaria costituzione della religione jahvista, la nazione di Israele entrò in contrasto con le nazioni, perché essa fonda sulla convinzione di possedere un'elezione divina unica ed esclusiva nella quale è implicita una specifica missione universale di redenzione e salvezza nei confronti dell'umanità, ritenuta in stato di abbandono e peccato. Il cosiddetto "antigiudaismo" ha dei fondamenti metafisico religiosi assai profondi e precisi, fondamenti spesso sconosciuti a coloro i quali trattano, ancora oggi, della questione ebraica. La posizione di "avversione" verso gli ebrei deve essere vista all'interno del contrasto che si genera fra l'unità integrata delle parti e la parte che si oppone all'unità e tende ad assolutizzarsi, mettendo a repentaglio la concordia divina e umana su cui fonda la pace universale unitaria, trascendente gli interessi parziali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
389 p.
9788888646336
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore