Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che bellezza! Mi si schiantava il cuore nel petto... Novelle di Maremma - Ferdinando Paolieri - copertina
Che bellezza! Mi si schiantava il cuore nel petto... Novelle di Maremma - Ferdinando Paolieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Che bellezza! Mi si schiantava il cuore nel petto... Novelle di Maremma
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che bellezza! Mi si schiantava il cuore nel petto... Novelle di Maremma - Ferdinando Paolieri - copertina

Descrizione


Mentre il mondo è a ferro e a fuoco e gli uomini si scagliano con furor belluino gli uni contro gli altri in nome della civiltà che ciascuno invoca, io non ho potuto resistere al romore, all'orrore, ai racconti spaventosi, all'ossessionante pioggia di notizie crudeli, al caos di demenza che appena aprivo un giornale si scatenava sotto i miei occhi esterrefatti e, non riuscendo a dominare i miei nervi sovraeccitati, ho chiesto aiuto disperatamente al silenzio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 marzo 2021
192 p., Brossura
9788855241731

Conosci l'autore

(Firenze 1878-1928) scrittore italiano. Iniziò la carriera artistica come pittore, vicino a Fattori e ai macchiaioli; poi collaborò alla rivista cattolica «La Torre» e scrisse cronache teatrali per «La Nazione». Esordì con il poemetto Venere agreste (1902), cui seguirono numerose opere di narrativa: romanzi (Storia di un orso e d’una gatta, 1921; La maschera celeste, 1922; Fuggiaschi, 1924; Amor senz’ali, 1927) e novelle (Novelle toscane, 1913; Novelle incredibili, 1919; Vita di tutti i giorni, 1920; Novelle selvagge, 1928). Per il teatro scrisse Chiù (1911), Gli antidiluviani (1912), La madonna di Giotto (1914), Cinque asini per un soldo (1922) e varie altre opere in lingua e in dialetto. P. fu un abile continuatore della maniera bozzettistica, tipicamente toscana, che aveva avuto il suo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore