Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Cestello. Poesie per i piccoli illustrate a colori da Domenico Buratti - Angiolo Silvio Novaro - copertina
Il Cestello. Poesie per i piccoli illustrate a colori da Domenico Buratti - Angiolo Silvio Novaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Cestello. Poesie per i piccoli illustrate a colori da Domenico Buratti
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
100,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
100,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Cestello. Poesie per i piccoli illustrate a colori da Domenico Buratti - Angiolo Silvio Novaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8° (240x200mm), pp.(8), 159, legatura editoriale t. tela verde con titolo in rosso e in nero e illustrazione in verde e in rosso raffigurante un cestello. Sguardie decorate, 14 illustrazioni in b.n. (6) e a colori (8) applicate f.t. e in b.n. e a colori n.t. di Domenico Buratti. Capilettera, testatine e finalini xilografici a due colori. Ottimo stato. Prima edizione del libro forse più famoso del letterato ligure (Diano Marina, 1866-Oneglia, 1938), la cui opera si colloca originalmente a metà strada tra Pascoli ed il Crepuscolarismo. In queste poesie tutto il mondo di fantasia e di poesia in mezzo al quale vive un bimbo è ricreato con disegno leggero, in versi di un'armonia dimessa e raccolta, pervasi di un sereno sentimento religioso.. Il Cestello capitò in buon punto, segnando la rivincita della poesia. Alla sua grazia e originalità nulla tolgono certi evidenti riflessi pascoliani (Alfredo Fabietti in Dizionario Bompiani d. Opere, II, p. 209). Fu la raccolta di poesie per i piccoli Il cestello (Milano 1910), che rimase il suo volume più celebrato, a far raggiungere a Novaro una grande notorietà. Attento alla poesia pascoliana, nelle liriche della raccolta, dal ritmo cantilenante, alterna i motivi dell’infanzia, della natura e della vita familiare a quello religioso come dimostrano i versi dedicati a s. Francesco o la Preghiera della sera. (Eleonora Cardinale in D.B.I., LXXVIII, 2013). Spaducci, p. 200. Gambetti / Vezzosi, p. 1032: Abbastanza raro e ricercato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1910
8-159 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560020175006

Conosci l'autore

(Diano Marina, Imperia, 1866 - Imperia 1938) scrittore italiano. Fu autore di poesie (raccolte in numerosi volumi, fra cui Il cestello, 1910, e Il cuore nascosto, 1920), di prose narrative (L’angelo risvegliato, 1901; La fisarmonica, 1923) e prose liriche (Il fabbro armonioso, 1919). Nei suoi esiti migliori l’opera di N., in buona parte destinata all’infanzia, ha accenti di limpida, nostalgica grazia di ascendenza crepuscolare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore