Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cervelli che parlano. Il dibattito su mente, coscienza e intelligenza artificiali - copertina
Cervelli che parlano. Il dibattito su mente, coscienza e intelligenza artificiali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cervelli che parlano. Il dibattito su mente, coscienza e intelligenza artificiali
Attualmente non disponibile
9,81 €
-5% 10,33 €
9,81 € 10,33 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,81 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,81 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cervelli che parlano. Il dibattito su mente, coscienza e intelligenza artificiali - copertina

Dettagli

2000
1 febbraio 2000
240 p.
9788842494485
Chiudi

Indice

Prefazione: Intenzionalità e intelligenza artificiale (Eddy Carli). Interviste. A.R. Damasio, L'errore fatale di Cartesio. D. Davidson, Eventi mentali e azioni umane. D.C. Dennett, La coscienza: un eterno enigma filosofico. H.L. Dreyfus, Heidegger, Husserl e la filosofia della mente. G. Edelman, La mente, una prospettiva evoluzionista. J.A. Fodor, Il linguaggio del pensiero. R. Rorty, La mente ineffabile. J. Searle, Mente, coscienza, cervello: un problema ontologico. S. Stich, Decostruire la mente: la critica al materialismo.

La recensione di IBS

Che cos'è la mente? Chi sono io? Può la semplice materia pensare e sentire? Dov'è l'anima? E come si collegano mente e cervello? La mente è riducibile al programma di un computer? Chiunque si trovi ad affrontare queste domande precipita in un mare di perplessità, e dissipare tali dilemmi non è impresa semplice. I quesiti sono radicali, toccano il problema "uomo" e il tentativo di produzione meccanica della sua mente e del suo cervello. Cervelli che parlano propone nove dialoghi con alcuni tra i maggiori protagonisti del dibattito contemporaneo sulla filosofia della mente, filosofi e neuroscienziati, tra cui il premio Nobel per la medicina Gerald Edelman.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore