Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cercando la poesia perduta. Saggio poetico - Luca Vaglio - copertina
Cercando la poesia perduta. Saggio poetico - Luca Vaglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Cercando la poesia perduta. Saggio poetico
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
11,00 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
9,43 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
11,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
11,00 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
9,43 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
11,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cercando la poesia perduta. Saggio poetico - Luca Vaglio - copertina

Descrizione


Questo libro contiene un'inchiesta dedicata alla condizione, e alla possibile marginalizzazione, della poesia in Italia e con questo fine raccoglie punti di vista differenti sullo stato delle cose. Non c'è, invece, la pretesa di indicare soluzioni o di dare risposte definitive. Più interessante e fertile sembra, salvi alcuni dati di fatto, alimentare una riflessione sulla posizione attuale della scrittura poetica. Nell'intervista pubblicata nella seconda parte il professore di letteratura italiana Paolo Giovannetti (Iulm) evidenzia nella poesia recente un fenomeno simile a quello già capitato alle arti figurative, ovvero una tendenza alla concettualizzazione, a trarre, se così si può dire, legittimità e fondamento da supporti teorici esterni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
20 maggio 2016
40 p., Brossura
9788898243334

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Questo breve saggio esplora la rilevanza della poesia nella cultura italiana attuale: la sua produzione e il suo consumo, la diffusione e l’incidenza delle vendite nel mercato editoriale, il prestigio e l’interesse che suscita. I dati raccolti sembrano allarmanti: solo lo 0,60 del settore librario (per un totale di circa 7.000.000 di euro di fatturato annuo) è occupato da libri di poesia, per lo più di autori stranieri considerati “classici” (Neruda, Rilke, Eliot…); i poeti italiani contemporanei sono pressoché ignorati anche dal pubblico con formazione universitaria; il calo dei lettori e fruitori di questo genere letterario sembra costante e irreversibile. Le cause di tale stato fallimentare possono ricondursi a diverse motivazioni: il fatto che il mandato sociale per secoli demandato alla scrittura in versi sia stato raccolto dalla canzone rock e pop, capace di raggiungere pubblici più vasti e indifferenziati, esprimendo emozioni comuni in maniera meno criptica ed elitaria. Inoltre, la poesia moderna è spesso autoreferenziale e narcisistica, tende a esprimere la soggettività di chi la scrive più che a farsi portavoce di un sentire collettivo, utilizzando ancora troppo spesso stili lirici ed elegiaci, piuttosto lontani dal parlato. La ricezione del linguaggio poetico, più ricercato e sperimentale rispetto a quello quotidiano, richiede poi particolari competenze linguistiche e culturali, che certo non vengono approfondite dagli attuali programmi scolastici. Infine, il proliferare di blog e pubblicazioni a pagamento, di spettacoli di improvvisazione attraverso cui chiunque si può auto-definire poeta e rivolgersi a una cerchia ristretta ma gratificante di fruitori-conoscenti, rischia di confondere il pubblico, incidendo negativamente sulla qualità dei testi prodotti. Una novità sembra però poter arrivare dai rapper e dagli slammer, gli unici in grado di recuperare una dimensione orale e performativa del fare poetico, catalizzando nuovi interessi ed entusiasmi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore