Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La centrale idroelettrica di Caolo. Storia della prima fonte di energia rinnovabile della val d'Agri - Vincenzo Petrocelli - copertina
La centrale idroelettrica di Caolo. Storia della prima fonte di energia rinnovabile della val d'Agri - Vincenzo Petrocelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La centrale idroelettrica di Caolo. Storia della prima fonte di energia rinnovabile della val d'Agri
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La centrale idroelettrica di Caolo. Storia della prima fonte di energia rinnovabile della val d'Agri - Vincenzo Petrocelli - copertina

Descrizione


Il presente lavoro racconta le vicende storiche della centrale idroelettrica Caolo di Tramutola, in Basilicata, paese famoso soprattutto per i ritrovamenti di petrolio registratisi agli inizi del secolo scorso. Attraverso documenti d'archivio e fotografie d'epoca, risultato di un'appassionata ricerca svolta presso archivi pubblici e privati, il presente lavoro offre un percorso di ricerca sulle fondamentali trasformazioni avvenute nella storia dell'industria idroelettrica locale, iniziata nei primi decenni del Novecento. L'acqua è stata, forse, la prima fonte energetica rinnovabile usata dagli esseri umani; è da millenni, infatti, che l'energia idraulica contribuisce ad alleviare la fatica dell'umanità. Tessiture, filature, mulini, segherie hanno sempre trovato la loro ubicazione lungo i fiumi e verso la fine dell'800 la forza dell'acqua in caduta venne usata per produrre l'energia idroelettrica. Negli anni venti, una nuova fonte di energia rinnovabile venne valorizzata in Val d'Agri, con la realizzazione della Centrale Caolo. Qualche anno più tardi, però, in zona si puntò molto sull'estrazione petrolifera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
31 gennaio 2013
256 p., ill. , Brossura
9788890496196
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore