Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cattive notizie. Dell'etica del buon giornalismo e dei danni da malainformazione - Vittorio Roidi - copertina
Cattive notizie. Dell'etica del buon giornalismo e dei danni da malainformazione - Vittorio Roidi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cattive notizie. Dell'etica del buon giornalismo e dei danni da malainformazione
Disponibilità immediata
8,40 €
8,40 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
8,40 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
8,40 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cattive notizie. Dell'etica del buon giornalismo e dei danni da malainformazione - Vittorio Roidi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: copertina leggermente logorata e macchiata pagine: costa interna leggermente rovinata note: sottolineature a matita/matita colorata.
"Il diritto all'informazione non è un privilegio del giornalista, ma una componente della libertà del cittadino, una garanzia della democraticità del sistema". A scriverlo è Stefano Rodotà nella prefazione a questo libro. Ed è sicuramente così. Ma affinché ciò corrisponda poi alla realtà dei fatti occorre che il giornalismo sia scrupoloso, corretto e oltremodo rigoroso. Il giornalista per il ruolo che rappresenta è oggetto di pressioni, lusinghe e tentazioni. Per questo il suo corredo di regole e responsabilità deve essere chiaro. I confini della professione ben marcati e in nessun caso mobili o confusi. "Cattive notizie" è un libro sui principi di un corretto giornalismo e sui danni della malainformazione. Un vademecum per il giornalista che nella sua professione non vede solo il lavoro che gli dà da mangiare ma anche il piccolo quotidiano contributo alla costruzione di una società migliore. Prefazione di Stefano Rodotà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
269 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000400273

Conosci l'autore

Vittorio Roidi ha cominciato la sua carriera come cronista per il "Messaggero" (1962-69). Ha vinto un concorso per radiotelecronisti alla Rai, dove ha fatto l'iviato e poi il caporedattore del Gr1 guidato da Sergio Zavoli. Nel 1980, dopo aver lasciato la Rai, è stato chiamato come capocronista al "Messaggero" diretto da Vittorio Emiliani, diventando, in seguito, caporedattore centrale ed editorialista. È stato  Presidente della Federazione Nazionale della Stampa e Segretario dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Insieme a Lorenzo Grighi ha scritto il saggio Gioirnalisti o Giudici (Rai Eri, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore