Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cattedrali del corpo. Alla ricerca del perfetto bagno turco - Alexia Brue - copertina
Cattedrali del corpo. Alla ricerca del perfetto bagno turco - Alexia Brue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Cattedrali del corpo. Alla ricerca del perfetto bagno turco
Disponibile in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cattedrali del corpo. Alla ricerca del perfetto bagno turco - Alexia Brue - copertina

Descrizione


Si va in Grecia per visitarne le antiche rovine, si va in Turchia per visitare la Hagia Sophia e in Russia per vedere il Cremlino e la Piazza Rossa, ma Alexia Brue comincia il suo lungo viaggio con un obiettivo diverso: visitare i bagni turchi di tutto il mondo. Dalla Russia alla Finlandia, passando dalla Grecia alla Turchia al Giappone, Alexia Brue si immerge letteralmente in ogni hammam, sauna, banja e onsen trovandone di volta in volta di deludenti e di assolutamente sublimi. E, attraverso la sua esperienza, ci introduce al mondo nascosto e perduto del bagno pubblico, alla sua cultura, alle sue atmosfere, ai rituali e agli accoliti che condividono la sua ossessione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
210 p., Brossura
9788871081939

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Steve_CH8xxx
Recensioni: 5/5

Il libro puo' essere definito anche sensuale malizioso e sicuramente divertente .. io preferirei comunque evidenziare l'aggettivo "culturale", sotto parecchi punti di vista, a cominciare dal fatto che illustri l'arte del lavarsi e come sia evoluta nel tempo (ad esempio in Turchia con i bagni turchi), ma soprattutto mostrandoci quali siano i vari tipi di bagni e saune a seconda dell'area in cui ci si possa trovare (Russia, Finlandia, Turchia, Giappone, ..) e mostrando anche un paio di possibili reazioni/visioni da parte della protagonista e della gente che incontra nei confronti di queste tipi di bagno. E non dimentichiamo che il libro non e' cultura nel senso della pura descrizione dei bagni ma anche delle abitudini della gente con cui l'autrice viene a trovarsi in contatto.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

questo libro é sensuale, malizioso, alle volte quasi romanzesco... ed é facile abbandonarsi al piacere della sua lettura. una vera immersione nel mondo dei bagni!, ricca di storia(e) e di informazioni senza pedanterie, ma anche di umorismo e di introspezione. questo viaggio diventa allora un percorso di scoperta: attraverso la presa di coscienza del proprio corpo, alexia intuisce cio' che la unisce e divide (dai corpi) degli altri. l'architettura e i rituali connessi alla cultura del bagno sono infatti intimamente legati alla cultura del luogo in cui nascono. specchio dell'anima e del corpo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Sauna, hammam, banja, onsen: hanno nomi diversi a seconda del paese in cui si trovano, ma sono tutti "cattedrali del corpo": luoghi dedicati al benessere, dove abbandonarsi a un bagno piacevole e rilassante. Questo originale libro di Alexia Brue racconta un viaggio inconsueto attraverso l'Asia e l'Europa sulle tracce del perfetto bagno turco; un itinerario che, da un lato, conduce l'autrice in spazi e strutture spesso affascinanti e pittoresche, dedicate al relax e alla cura del corpo, e dall'altro la porta nel cuore di culture e atmosfere e uniche.
Introdotta dall'amica Marina alle piacevolezze dell'hammam durante un viaggio a Parigi, Alexia Brue rimane subito colpita dal mondo prima sconosciuto del bagno turco e dai suoi rituali; decide dunque di partire per un viaggio che ha quale meta il "bagno ideale"; l'accompagneranno la spirito di curiosità, l'indomita ricerca del nuovo, l'incontro con singolari personaggi. Dopo Parigi la prima tappa è la Turchia, patria d'elezione del "bagno", dove sopravvivono nell'eleganza e nella bellezza dei palazzi finemente decorati i fasti di un antico e glorioso passato. La visita successiva a Isthmia, nel Peloponneso permette all'autrice di compiere un balzo indietro nel tempo, che culmina nella visita delle rovine di un grande complesso termale romano, costruito sopra le rovine di un misterioso bagno greco. Seguono la Russia dove la tradizione della banja si inserisce nel complesso panorama di un paese pieno di contraddizioni, in bilico tra passato e presente. Le ultime due tappe sono la Finlandia, paese in cui le saune sono una vera e propria istituzione, e il Giappone con i suoi onsen, che, rimanendo fedeli agli antichi rituali, sfruttano il potere curativo delle acque. "Ritrovarmi dei bagni insieme a folli russi, tranquilli finlandesi e solenni giapponesi condividendone le sensazioni è stata la mia soddisfazione più grande, una rara comunanza di spiriti affini" scrive l'autrice al termine del volume. Nelle righe successive esprime anche il desiderio di aprire un bagno nel paese in cui vive, gli Stati Uniti. Riuscirà nel suo intento? Chissà forse ce lo racconterà in nuovo libro. Per ora possiamo deliziarci nella lettura di questo piacevole resoconto prodigo di informazioni e allo stesso tempo di riflessioni personali, ricco di scoperte e colpi di scena.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alexia Brue

Alexia Brue scrive per “The New York Times Magazine”, “Vogue”, “Spa Finder” e ha fondato il sito wellandgoodnyc.com, che si occupa di wellness e fornisce consigli per mantenersi in forma. Vive a New York. Con Feltrinelli, Cattedrali del corpo (2004).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore