Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le catene del debito. E come possiamo spezzarle
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le catene del debito. E come possiamo spezzarle - Francesco Gesualdi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
catene del debito. E come possiamo spezzarle
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Da dove viene l’enorme debito pubblico italiano? Davvero l’unica cosa da fare, di fronte all’austerity imposta dalla finanza internazionale, è pagare, pagare, pagare? Una riflessione di brutale onestà e provocatorio pragmatismo intorno alla questione più urgente dell’agenda politica di ogni democrazia occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

0
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788858814376

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 5/5
Debito

Libro attualissimo.I cosiddetti esperti del settore lamentano la scarsa cultura in materia economica degli Italiani.Basta leggere questo agile libretto per acquisire tutte le conoscenze necessarie.Soprattutto in materia di sovranità monetaria e debito pubblico.Attenzione però,dovrete leggerlo un po' alla volta per non irritarvi nello scoprire certe cose.....

Leggi di più Leggi di meno
stefano fanzago
Recensioni: 5/5

Il libro è di una chiarezza disarmante. Ottima strenna natalizia da inviare alle famiglie italiane che votano disinformate e non riescono a far maturare la mente per cambiare le sorti di questo paese che sta sprofondando. Complimenti per questo lavoro (che dovrebbe essere consigliato come lettura nelle scuole superiori) e per il linguaggio usato: semplice ed efficace, privo di concetti o paroloni difficili. Un libro scorrevole, che parla di istituzioni, di economia politica e di politica economica e finanziaria con la semplicità di un romanzo. Lo leggi e in un attimo tutto appare chiaro e nitidamente riusciamo a distinguere gli intrecci, valutare i governi e capire perchè le norme e i parametri ci stanno strangolando.

Leggi di più Leggi di meno
McTREDO
Recensioni: 5/5

Appena ho visto il volumetto in libreria sono stato attratto dalla copertina, poi ho dato uno sguardo alla presentazione (dell'autore e del libro)in breve l'ho comprato. Letto, meditato e recensito in meno di 48h !!!! L'avessi scritto io !!! (sono laureato in economia e commercio e scaldo una poltrona in banca...). Vi sono enunciate le cose che dico sempre ai miei clienti che vogliono un consiglio su come impiegare i loro risparmi o che sono preoccupati dalla falsa informazione di tv e giornali... Concordo in tutto, e tutto è più che comprensibile anche (e soprattutto) per i meno edotti sulla materia. Semplice ma non semplicistico nell'esposizione e nelle conclusioni. Pochissime sbavature concettuali qua e là che non inficiano minimamente tesi e soluzioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesco Gesualdi

Francesco Gesualdi, già allievo di don Milani, è fondatore e coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo di Vecchiano (Pisa), che si propone di ricercare nuove formule economiche capaci di garantire a tutti la soddisfazione dei bisogni fondamentali. Coordinatore di numerose campagne di pressione, è tra i fondatori insieme ad Alex Zanotelli di Rete Lilliput. Fra le opere più significative del Centro e di Gesualdi si possono citare Lettera ad un consumatore del Nord (Emi, 1994), Manuale per un consumo responsabile (Feltrinelli, 1999), Guida al consumo critico (Emi, 2003), Sobrietà. Dallo spreco di pochi ai diritti per tutti (Feltrinelli, 2005), Il mercante d’acqua (Feltrinelli, 2007), L’altra via. Dalla crescita al benvivere, programma per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore