Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La catena del destino e altri racconti inediti - Bram Stoker - copertina
La catena del destino e altri racconti inediti - Bram Stoker - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
La catena del destino e altri racconti inediti
Attualmente non disponibile
7,41 €
-5% 7,80 €
7,41 € 7,80 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,41 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,41 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La catena del destino e altri racconti inediti - Bram Stoker - copertina

Descrizione


Con questi racconti, riuniti in una raccolta pubblicata per la prima volta in Italia, l'autore di "Dracula" si conferma abilissimo manipolatore di trame, grande creatore di macabre atmosfere e di storie incentrate sull'intreccio di mito, leggenda e male, eventi inspiegabili e segreti nascosti. In questo libro si ritrova il gusto gotico dello stile di Stoker che, a fronte di una prosa semplice e lineare, mette in risalto la stranezza e la complessità dei comportamenti degli uomini in contesti all'apparenza normali, ma che suggeriscono sinistri e cupi pensieri. Racconti che narrano di piccoli misteri fondati sul dubbio, sul sogno, sulla superstizione. E vengono alimentati dalla paura dei protagonisti, dalle loro insicurezze, dalla loro sfiducia, dalla loro fragilità e dall'immancabile presenza di elementi soprannaturali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
4 dicembre 2006
142 p., Brossura
9788874370542

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

F.
Recensioni: 5/5
Bellissima raccolta mystery-dark

"La catena del destino". "Il sogno delle mani insanguinate", "Le sabbie di Crooken", "La profezia della zingara", "Il segreto dell'oro vivo". Questi intriganti racconti animano e infiammano ad amussim questa bellissima raccolta a firma del creatore di "Dracula". Macabre atmosfere, eventi difficilmente spiegabili e segreti reconditi e celati da tempo immemore sono il corpus dominante di queste storie mystery-dark intense e affascinanti, che hanno per protagonisti uomini fragil e insicuri, persi nel dubbio, nelle paure e nelle anse oppressive e ottenbranti che sanno generare le situazioni cupe e sinistre in cui vengono immersi a capite ad calcem, con il soprannaturale e l'incubo che sopraggiungono impetuosi e che li colgono spiazzati e impreparati, scaturendo non solo dal male in sé, ma anche dalla superstizione, l'insieme di mito, folklore e leggenda in cui, come il mare in burrasca, navigano, sbandano e giacciono le loro anime e i loro demoni.

Leggi di più Leggi di meno
freedom
Recensioni: 5/5

Senza voler polemizzare inutilmente ...mi domando perchè si è perso, nella letteratura del fantastico e dell'orrorifico quel senso della misura, del ritmo e dello stile che oggi sono quasi irrinttracciabili! ??

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bram Stoker

(Dublino 1847 - Londra 1912) scrittore irlandese. Critico teatrale, nel 1878 divenne segretario e manager del famoso attore H. Irving, mantenendo queste mansioni fino alla morte di lui (1905). I Ricordi personali di sir Henry Irving (Personal reminiscences of sir Henry Irving), che Stoker pubblicò nel 1906, sono il frutto di questa lunga amicizia e collaborazione. La fama di S. (autore di vari romanzi e novelle) è legata al romanzo Dracula (1897), considerato uno dei grandi classici dell’orrore. Nella vicenda del conte-vampiro, ambientata in una cupa e suggestiva Transilvania (S. studiò accuratamente leggende e folclore transilvanici, e il personaggio di Dracula si ispira a una figura storica, Vlad Dracula o Vlad Tepes, voivoda di Valacchia nel sec. XV), si attua la transizione tra il romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore