Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Catania sparita e «ricostruita». La Carvana. Nuova ediz. - Elio Miccichè,Armando Villani - copertina
Catania sparita e «ricostruita». La Carvana. Nuova ediz. - Elio Miccichè,Armando Villani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Catania sparita e «ricostruita». La Carvana. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Catania sparita e «ricostruita». La Carvana. Nuova ediz. - Elio Miccichè,Armando Villani - copertina

Descrizione


Quali memorie può risvegliare un'area della città che ha mantenuto connotazioni agricole fino alla prima metà del Novecento e non risulta essere stata teatro di rilevanti fatti torici? Eppure la contrada Carvana, nel suo lento procedere verso irreversibili processi di urbanizzazione, ha molto da dire come proveremo a raccontare dando la parola a coloro che lì son vissuti. Per fare luce sulle sue vestigia bisognava disporre di tre condizioni. Anzitutto la curiosità per il luogo, e chiedersi quali storie si celassero dietro due nomi ricorrenti: quello di Vadalà Papale, trasmesso oralmente senza l'aiuto di cartelli o di toponomastiche stradali, e l'altro di Giuffrida, che viceversa compare nelle carte della città dalla seconda metà dell'Ottocento. In secondo luogo serviva il materiale investigativo. Ci ha pensato Francesco Impallomeni a schiudere le porte dell'archivio di Giuseppe Vadalà Papale; in seguito, come in una reazione a catena, la ricerca si è allargata fra gli eredi di Giuffrida e Bonsignore, per chiudersi con i discendenti dell'imprenditore anglo-catanese Robert Trewhella tramite il prezioso canale di Federico Carnazza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
164 p., ill. , Brossura
9788832053142
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore