Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ubi quando quomodo. Catalogo del Fondo Antico della Biblioteca Stedano Rodotà. Liceo classico Bernardino Telesio - copertina
Ubi quando quomodo. Catalogo del Fondo Antico della Biblioteca Stedano Rodotà. Liceo classico Bernardino Telesio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ubi quando quomodo. Catalogo del Fondo Antico della Biblioteca Stedano Rodotà. Liceo classico Bernardino Telesio
Disponibile in 30 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 30 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ubi quando quomodo. Catalogo del Fondo Antico della Biblioteca Stedano Rodotà. Liceo classico Bernardino Telesio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia del Telesio è anche la storia dei suoi libri, del loro uso e passaggio attraverso epoche e finalità formative del liceo nella sinergia con altre istituzioni culturali del territorio di Cosenza. Anche il mio percorso telesiano si è inaugurato con una domanda sui libri. Nel primo giorno di dirigenza, il 27 ottobre del 2012, ricordo di aver chiesto dove si trovasse la biblioteca. Così la scoperta di un'incuria, forse incolpevole, causa della fruizione limitata dei locali allora destinati a tale uso, in una sede ormai pressoché inagibile e deposito per libri inscatolati, mal conservati, dunque difficilmente consultabili. Tra di essi, i preziosi volumi del Fondo Antico. Quel giorno balenò la mia priorità: il ripristino della biblioteca. Renderla – questo il nome e il volto nuovo del Telesio – un luogo vivo come non mai prima, aperto in orario continuato agli utenti, in una rinnovata sistemazione del patrimonio librario, consultabile attraverso un sistema di catalogazione in pairing con l'Opac delle Biblioteche Nazionali. Un'azione che ha privilegiato la riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio librario più antico. Non è stato facile. Tuttavia, passione e vocazione hanno finito per prevalere sugli immancabili ostacoli e la scarsità di risorse. Ed è per me un privilegio quest'opera tenace, quale Dirigente di un Liceo Classico che annovera e vanta, fra gli altri risultati conseguiti, la realizzazione di una delle più importanti biblioteche scolastiche d'Italia, l'alto valore che ci riconosce l'Iccu, l'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. Un traguardo che certo non sarebbe stato raggiunto senza la professionalità e la determinazione della Direttrice della Biblioteca, Antonella Giacoia, alla quale il liceo deve riconoscenza e apprezzamento per il lavoro svolto in questi anni e la creazione di un centro culturale così significativo. Abbiamo salvato libri, li abbiamo curati, restaurati, risistemati, promuovendo sensibilmente anche la loro crescita nel numero, per consegnarli alla mente e al cuore degli studenti, condividerli con visitatori e interlocutori. Sotto tale essenziale profilo, la Biblioteca, in uno con il resto del liceo, si è ri-configurata come quel luogo in movimento che è intrinsecamente, per la sua felice natura, la cultura. Un movimento che destiniamo con fierezza ed emozione, oltre il nostro tempo e il nostro operato, al futuro di questa biblioteca e dell'istituzione scolastica Liceo Classico Bernardino Telesio. Con un contributo di Paolo Crisostomi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
5 giugno 2023
96 p., ill. , Brossura
9788849877182
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore