Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Casi di diritto processuale civile - Antonio Carratta - copertina
Casi di diritto processuale civile - Antonio Carratta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Casi di diritto processuale civile
Disponibile in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
28,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
28,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Casi di diritto processuale civile - Antonio Carratta - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie una serie di casi concreti tratti da recenti pronunce giurisprudenziali relativi ad alcuni istituti del diritto processuale civile, riguardanti prevalentemente il processo di cognizione. L'obiettivo è di offrire agli studenti dei corsi universitari di diritto processuale civile un utile strumento di supporto alle tradizionali lezioni frontali e allo studio manualistico, che li solleciti a mettere a frutto le conoscenze teoriche acquisite attraverso l'analisi dei casi che quotidianamente la pratica fa emergere. Dai casi concreti selezionati sono state poi estrapolate alcune questioni processuali che consentano di comprendere al meglio la soluzione di volta in volta individuata in sede giudiziaria e di confrontarla con la ricostruzione teorica (e il quadro normativo) dello specifico istituto processuale preso in considerazione e già esaminato durante le lezioni frontali e lo studio manualistico. All'esposizione del caso, infatti, è stato fatto seguire un breve elenco di domande, che mirano a sollecitare la riflessione dello studente sulle questioni processuali emergenti dal caso esaminato e rispetto alle quali si è cercato di offrire le possibili definizioni o soluzioni e gli argomenti che le giustifichino. Alla base dell'impostazione seguita nell'elaborazione dei casi e delle questioni vi è la consapevolezza che l'apertura ad un metodo diverso rispetto a quello tradizionale di affrontare i temi e gli istituti del diritto processuale civile, del «pensare problematicamente» o del «pensare per casi», non significa affatto rinunciare al sistema ricostruito e studiato sul piano più squisitamente teorico. Questo, piuttosto, costituisce un utile banco di prova per consentire allo studente di misurarsi con le proprie capacità di risolvere questioni e problemi concreti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
26 ottobre 2023
Libro universitario
XI-208 p., Brossura
9788828847199
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore