Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Case in legno. La storia, le tecniche, gli esempi. Venticinque proposte nel mondo. Ediz. illustrata - Dominique Gauzin-Müller - copertina
Case in legno. La storia, le tecniche, gli esempi. Venticinque proposte nel mondo. Ediz. illustrata - Dominique Gauzin-Müller - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Case in legno. La storia, le tecniche, gli esempi. Venticinque proposte nel mondo. Ediz. illustrata
Disponibile in 3 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
40,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
22,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
40,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Case in legno. La storia, le tecniche, gli esempi. Venticinque proposte nel mondo. Ediz. illustrata - Dominique Gauzin-Müller - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Unico materiale strutturale rinnovabile, il legno è per definizione ecologico. E anche un materiale sano, producibile localmente, il cui impiego permette di ridurre l'impatto ambientale, la durata del cantiere e perfino le quantità di materia prima utilizzate. Ma il suo contributo allo sviluppo sostenibile del pianeta va ben oltre queste caratteristiche, e nelle aree industrializzate come nelle regioni in via di sviluppo il suo uso ha importanti implicazioni sociali, economiche e culturali. Se gestita correttamente, l'industria forestale presenta infatti un grande potenziale nel consolidamento e sviluppo delle economie locali e quindi delle comunità che vivono di questa risorsa. In Europa le case in legno sono una minoranza nel campo delle abitazioni individuali e nell'edilizia residenziale in genere, ma la tendenza è oggi decisamente in crescita e il rinnovamento dell'architettura in legno, avviato fin dagli anni Novanta, progredisce rapidamente, grazie anche alla forte spinta fornita dall'innovazione tecnologica. Oltre al legno massiccio, gli architetti dispongono oggi di nuovi materiali derivati che offrono ottime prestazioni. Il legno, infine, si presta efficacemente alla combinazione con altri materiali, come l'acciaio, la pietra o il cemento, permettendo di utilizzare diversi sistemi costruttivi e sfruttare la varietà delle essenze legnose per raggiungere il migliore risultato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
15 ottobre 2007
160 p., ill. , Brossura
9788889014554
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore