Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Case altrui - Hilary B. Walker - copertina
Case altrui - Hilary B. Walker - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Case altrui
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Memostore
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Memostore
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Case altrui - Hilary B. Walker - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una chioma feroce e biondissima su una figura sottile, uno stile eccentrico, un nome inequivocabilmente straniero. Ecco la protagonista di questa storia, poco più di trent'anni, che passeggia per il quartiere "più incredibile" di Milano, dove vive da tempo alla ricerca di se stessa e del proprio posto nel mondo insieme al suo enorme e melanconico cane Bartleby, detto Bart. È il Grande Amore che sta inseguendo? Forse. L'ex fidanzato saggio e distaccato o l'affascinante scrittore che ancora non la conosce? O forse le basterebbe essere portata a letto. Ma quello che Hilary vuole davvero è il codice a barre del suo Primo Libro: per ottenerlo, però, dovrebbe smettere di pensarci tanto e cominciare a scriverlo, quel libro. Nel frattempo, quando si è trattato di scegliere, una libreria le è sembrato l'unico posto in cui poter lavorare senza uscire di testa. Ma ci sono mesi in cui il lavoro non basta per sconfiggere quella che lei chiama Nouvelle Povertà. Per fortuna c'è la famiglia di adozione - Silvia, l'amica-complice; Jacopo, il collega che le corregge gli errori di italiano; il Giovane, amante inaffidabile ma a modo suo devoto; Dries, il fioraio sensibile e stravagante... Hilary Belle Walker è nata il 3 agosto del 1974 negli Stati Uniti. È cresciuta a San Francisco e si laureata in teatro all'UCLA di Los Angeles nel 1997. Dal 1998 vive in italia. Lavora come libraia in una piccola libreria a Milano e fa molti altri lavori per mantenere lei e il suo cane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
19 marzo 2009
316 p., Brossura
9788860522344

Valutazioni e recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
(17)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Asterix
Recensioni: 3/5

Un libro di racconti di vita vissuta in una cittá straniera; sincero, ma niente di particolare. A volte anche un pó noioso, perché si muove sempre nella stessa direzione e sullo stesso tono. Va comunque apprezzato il coraggio della scrittrice nello scrivere il suo primo libro in una lingua straniera.

Leggi di più Leggi di meno
Emanuele Panattoni
Recensioni: 5/5

Non interrompo quasi mai la lettura di un libro una volta iniziato, ma in questo caso ho dovuto fare un'eccezione: avevo appena conosciuto l'autrice e non volevo aggravare la mia già precaria condizione innamorandomi del suo romanzo oltre che di lei. Perché questo è quel che succederà al lettore: si innamorerà del "personaggio" Hilary, del suo stile narrativo originalissimo e delle piccole-grandi verità che svela nel suo esordio. Cercando di dismettere i panni del "fidanzato adorante" (un "Adorabile fidanzato" è invece presente in uno dei capitoli-racconti), va detto che il più grande pregio di "Case altrui" è la sua capacità di conciliare elementi apparentemente lontani, per non dire antitetici, senz'altro filo conduttore che le esperienze della protagonista. Tanto per iniziare, è un romanzo profondamente "milanese", nonostante Hilary sia di San Francisco e l'italiano in cui scrive, per quanto lingua di adozione, è decisamente più ortodosso e raffinato di quello utilizzato dallo stuolo contemporaneo di scrittori telegrammatici che paiono avere sviluppato un'inguaribile allergia alla consecutio temporum. E poi c'è la tipica capacità anglosassone (e femminile) di mischiare alta cultura e bassa cultura, leggerezza e profondità, malizia e pudore, riso e pianto, senza mai risultare superficiale né appesantire la lettura. Il tutto condito da un lieve e quasi inconsapevole sarcasmo, che trova nell'Italia un terreno decisamente fertile. È per tutte queste ragioni che "Case altrui", pur raccontando una storia che "più peculiare non si può", costringe qualsiasi lettore a quell'immedesimazione che è componente imprescindibile di ogni buon romanzo, al punto tale da commuovere simpaticamente i più cinici per le ragioni più impensate.

Leggi di più Leggi di meno
ari
Recensioni: 5/5

un libro commovente e dolce. a me è piaciuto molto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore