Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una casa per guarire. Il nuovo Ospedale Civile Giuseppe Vietri a Larino - Michelina Michelotto Pastor - copertina
Una casa per guarire. Il nuovo Ospedale Civile Giuseppe Vietri a Larino - Michelina Michelotto Pastor - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una casa per guarire. Il nuovo Ospedale Civile Giuseppe Vietri a Larino
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
35,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
35,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una casa per guarire. Il nuovo Ospedale Civile Giuseppe Vietri a Larino - Michelina Michelotto Pastor - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quello di Larino è un piccolo "Ospedale di Zona" La sua costruzione è durata trent'anni. Entità dell'opera e durata della realizzazione si accostano come un paradosso. Eppure la costruzione si è svolta senza contrasti: voluta per la più piccola delle Regioni nel centro d'Italia, ne ha seguito la durata dello sviluppo. In questo libro si illustra l'esito, e con esso i modi di fare, progettare e costruire, che hanno consentito una forma di "resistenza" al logorio critico dovuto ai mutamenti culturali, e di "flessibilità" aperta al sopraggiungere delle innovazioni: resistenza duttile, anch'essa vicina ad un paradosso. I tratti sostanziali dell'opera sono due. Il primo fa riferimento all'ospedale progettato da Le Corbusier per Venezia: e in particolar modo al fatto che il principio seguito dal maestro è la convinzione che la cura della malattia ha esito quando il potere della medicina viene accolto in un profondo concentrarsi del soggetto nella ragione e nel sentimento del suo costituirsi al mondo. Il secondo punto cardine del volume è la difesa di "solidarietà civica" integrata alla cultura natia, al luogo, alla forma degli insediamenti nella comunione del paesaggio, alla forma dell'abitare: solidarietà nella radice culturale, capace di svilupparsi con originale identità dai semi ancestrali, presente nella quotidianità dei rapporti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
8 novembre 2006
160 p., ill. , Rilegato
9788876249051
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore