Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Casa Guidi Windows: A Poem - Elizabeth Barrett Browning - cover
Casa Guidi Windows: A Poem - Elizabeth Barrett Browning - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Casa Guidi Windows: A Poem
Disponibile in 2 settimane
38,50 €
38,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Casa Guidi Windows: A Poem - Elizabeth Barrett Browning - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 1847, Elizabeth Barrett Browning (1806-61) moved with her new husband to an apartment in Florence, in the wake of perhaps the most famous literary courtship of the nineteenth century. She soon took to calling their home the Casa Guidi. From there, she observed the events of the early Risorgimento. It was at this time that she produced some of her finest work, including Aurora Leigh and Casa Guidi Windows. An impressionistic and thoroughly atypical landmark in the Romantic canon, the latter was written in two parts, separated by several years. Beginning with the memory of a singing child and a lush description of Florence's beauty, the first part explores the air of optimism that permeates both the city and the narrator. By the second, disillusionment is rife: Florence has become the scene of demonstrations and broken political promises. This reissue of the 1851 first edition includes Barrett Browning's own introduction.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cambridge Library Collection - Fiction and Poetry
2013
Paperback / softback
152 p.
Testo in English
216 x 140 mm
200 gr.
9781108059916

Conosci l'autore

(Coxhoe Hall, Durham, 1806 - Firenze 1861) poetessa inglese. Di salute malferma, visse per anni quasi segregata nel castello paterno, dedicandosi allo studio dei classici e alla composizione poetica. Poi, sposato il poeta Robert B., lo seguì in Italia e si stabilì con lui a Firenze, dove morì. Nutrì viva simpatia per la causa dell’indipendenza italiana, alla quale dedicò fra l’altro le poesie di Le finestre di casa Guidi (Casa Guidi windows, 1851). La lirica della B., aggraziata e vibrante, ma priva a volte di controllo formale, raggiunge il suo risultato più maturo nei Sonetti dal portoghese (Sonnets from the portuguese, 1850), ispirati al suo amore per il marito. In Aurora Leigh (1857), poema in blank verse, la B. espresse le proprie idee su questioni filosofiche e sociali del suo tempo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore