Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carte italiane 1930-1944 - Ezra Pound - copertina
Carte italiane 1930-1944 - Ezra Pound - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Carte italiane 1930-1944
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Piani
20,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
20,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carte italiane 1930-1944 - Ezra Pound - copertina

Descrizione


Per la prima volta vengono riunite in un libro, in Italia, tutte le prose critiche che Pound ha scritto in italiano e pubblicato su giornali, riviste, periodici, documentando la sua partecipazione ai dibattiti contemporanei su temi letterari, ma anche sull’architettura, l’urbanistica, il cinema.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
22 giugno 2005
9788877684325

Voce della critica

"Il fatto che l'italiano fosse una lingua straniera per Pound dà a questi opuscoli (...) una continua sfasatura, una imprecisione espressiva che lo rendono involontariamente affascinante". Così scriveva Pasolini recensendo tre saggi "economici" italiani del poeta americano trapiantato a Rapallo, riediti da Scheiwiller nel 1973 con il titolo Lavoro ed usura . Ma poi si chiedeva se l'uso da parte di Pound di un italiano "inesistente" fosse veramente involontario, o piuttosto "fatto col vezzo supremamente elegante di chi sfrutta la propria ignoranza" per comunicare, per chiacchierare, abbandonandosi al "momento puramente fàtico della lingua".
La citazione di Pasolini è tratta da una delle fitte e accurate note che corredano le Carte italiane 1930-1944 , dove Luca Cesari ha riunito per la prima volta, con criteri rigorosi e ragionati, in un corpus di saggi, articoli, lettere, aforismi ecc., la prosa battagliera in italiano dedicata in un quindicennio da Pound non a temi d'economia politica, ma a letteratura e arte.
La domanda che si poneva Pasolini torna a proporsi con forza anche in relazione a queste prose lampeggianti, nelle quali "l'americano meno americano della storia" parlava dei suoi argomenti preferiti nell'amata lingua di Dante e Cavalcanti. Prima dell'approccio sistematico di Cesari, altri aveva giudicato l'italiano di Ezra "periglioso" (Verdino), "dantesco-espressionista" (Anceschi), "curioso e impetuoso" (Barile). L'anglista Massimo Bacigalupo (che aveva già riunito nel 1985 in Un poeta a Rapallo scritti apparsi sul supplemento letterario di "Il Mare" di Rapallo, promosso e curato da Pound nel 1932-33), sostiene che in fondo Pound "può anche essere considerato scrittore italiano, oltre che residente in Italia per gran parte della sua vita attiva".
Carte italiane offre la sorpresa dell'inedito, perché riunisce scritti apparsi in pubblicazioni rare e in fogli dispersi o poco diffusi. Oltre al "Mare", ricordiamo "L'Indice", periodico che usciva negli anni trenta a Genova. E poi "Prospettive", "Lettere d'oggi", "Vedetta Mediterranea", "Maestrale", "Belvedere", "Meridiano di Roma", "Almanacco Bompiani", "Libro e Moschetto", "La Stampa", "Il Lavoro". Testate che citiamo per far capire quanto vivacemente il poeta dei Cantos volesse essere presente in quegli anni nel dibattito letterario-artistico italiano, soprattutto su fogli destinati ai lettori comuni.
Com'era l'italiano in cui Pound s'avventurava a scrivere? Secondo il risvolto di Mary de Rachewiltz, figlia del poeta, Cesari è il primo ad aver posto l'accento sull'amore del padre per la lingua italiana e "sull'uso che ne fa". Un italiano "strumentale" e non letterario, un pensiero parlato e, anche per questo, abbreviato, veloce, scritto senza perdersi nei bellettrismi da elzeviro che inquinavano, secondo lui (e aveva ragione), buona parte della letteratura italiana d'allora. Una lingua provocatoria, dunque, straniera e nostrana insieme, d'impianto espressionista, destinata non all'élite ma alla comunità, adatta all'Italia del tempo (all'Italia che coerentemente-ingenuamente Pound avrebbe voluto si rispecchiasse nelle idee-guida proclamate dal fascismo, ridotte nella realtà a vuota retorica). Non il detestato italiano "imbottito" di rievocazioni latine e di imitazioni francesi, ma violentemente accorciato, perentorio, intenso, in cui parola e pensiero avessero un'immediata coincidenza, adatto ai mezzi moderni di comunicazione ma senza identificarsi con essi.
Pound aveva chiaro in testa - e lo ribadiva continuamente - come avrebbero dovuto scrivere (e leggere) i nostri letterati: "Aspetto uno scrittore col coraggio di sputare almeno l'85% del passato italiano, combinato colla pazienza per cercare il valido". Anche per questo il suo italiano, spesso costellato di dialettismi e arcaismi, voleva essere aspro e barbarico. E se ne rendeva benissimo conto: "Devo essere assolutamente incomprensibile la maggior parte delle volte che cerco di usare la dolce lingua toscana (genovese o altro)...".
E quanto al contenuto? Arduo tentare una sintesi di queste vulcaniche Carte italiane . Ne esce confermato il ritratto di un intrepido agitatore culturale che da un luogo in apparenza defilato corrispondeva attivamente con i grandi che nel mondo stavano producendo letteratura e arte del secolo ventesimo. Cercando, con mezzi inusuali e a loro modo ingenui, ma generosamente degni d'un genio, di trapiantarne la lezione in un'Italia amata ma desolatamente provinciale, un'arcadia malata di letteratura.

Carlo Vita

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ezra Pound

1885, Halley, Idaho

Ezra Puond è stato un poeta, saggista e traduttore statunitense. Considerato da tutti come un punto di riferimento fondamentale nella storia letteraria del nostro secolo,ha catalizzato l’attenzione sulle idee e sulla forma dell’espressione portando agli estremi questa analisi.Dopo gli studi alla Pennsylvania University e allo Hamilton College di Clinton (New York), e un viaggio di studio in Spagna e in Italia, ritornò per breve tempo in America, ma all’inizio del 1908 ripartì definitivamente per l’Europa: fu prima a Gibilterra, poi a Venezia, dove pubblicò a proprie spese il primo libro di versi A lume spento, quindi a Parigi e infine a Londra. Da questo momento la vita di Pound risulta prevalentemente legata all’Europa, e così...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore