Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le carte di Francesco Ferrara. Con un'appendice di scritti inediti - Anna Li Donni,Fabrizio Simon - copertina
Le carte di Francesco Ferrara. Con un'appendice di scritti inediti - Anna Li Donni,Fabrizio Simon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le carte di Francesco Ferrara. Con un'appendice di scritti inediti
Disponibile in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
27,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
27,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le carte di Francesco Ferrara. Con un'appendice di scritti inediti - Anna Li Donni,Fabrizio Simon - copertina

Descrizione


La valorizzazione delle carte degli economisti è un approccio alla ricerca che si è andato consolidando e ha coinvolto un numero crescente di storici del pensiero economico. Francesco Ferrara è uno di quei casi emblematici che testimonia l'importanza di rintracciare manoscritti e documenti inediti e di ricorrere alla ricerca d'archivio. Questa monografia, che offre una panoramica delle carte ferrariane e una riflessione metodologica sul loro impiego, presenta alcuni inediti rinvenuti di recente a Palermo e a Genova. Si tratta di una selezione di manoscritti che temporalmente riguardano le principali tappe del percorso umano, scientifico e politico dell'economista siciliano: gli anni giovanili prima del '48; l'esperienza a Torino come docente e curatore della Biblioteca dell'Economista; l'impegno come funzionario del Regno d'Italia e ministro delle finanze. Gli autografi analizzati nel volume sono: le lettere indirizzate negli anni trenta al giurista e patriota ligure Cesare Cabella; la prolusione al corso di lezioni tenute a Pisa nell'anno accademico 1859; una prefazione a Charles Dunoyer per un volume, poi mai realizzato, della Biblioteca dell'Economista; l'epistolario successivo all'unificazione e coincidente con il momento di maggiore impegno politico di Ferrara. L'appendice al presente volume raccoglie le trascrizioni dei manoscritti supportate da un apparato critico di note.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

11 febbraio 2014
208 p., Brossura
9788820462758
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore