Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le carte della Propositura di S. Stefano di Prato. Vol. 2: 1201-1300. - copertina
Le carte della Propositura di S. Stefano di Prato. Vol. 2: 1201-1300. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le carte della Propositura di S. Stefano di Prato. Vol. 2: 1201-1300.
Disponibilità immediata
85,50 €
-5% 90,00 €
85,50 € 90,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
85,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
85,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le carte della Propositura di S. Stefano di Prato. Vol. 2: 1201-1300. - copertina

Descrizione


Con la pubblicazione di 356 documenti, compresi fra l'inizio e la fine del secolo XIII, del fondo Propositura di S. Stefano di Prato, che si conserva nella sezione diplomatica dell'Archivio di Stato di Firenze e in piccola parte nell'Archivio storico diocesano di Prato, si conclude il lodevole lavoro di Renzo Fantappiè, iniziato con l'edizione della parte documentale anteriore al XIII secolo, uscita per i tipi di Leo Olschki nel 1977. Sulla scorta della precedente pubblicazione, l'editore, oltre ai documenti del fondo dell'archivio fiorentino, ha esteso la ricerca al patrimonio diplomatico di varie istituzioni toscane e all'Archivio segreto vaticano, aggiungendo al nucleo principale non pochi documenti e ricomponendo, nella sua quasi totale integrità, la storia religiosa, giuridica e patrimoniale dell'ente. Grazie ad una non comune padronanza della metodologia ecdotica e alla sicura conoscenza delle realtà istituzionali del territorio, l'A. completa la ricostruzione della storia della chiesa e della "terra" di Prato e insieme fornisce agli studiosi un prezioso strumento di lavoro, cui attingere per ricerche archivistiche, linguistiche, toponomastiche. Apre il volume una introduzione storica, cui segue l'edizione integrale dei testi, preceduti da un regesto e corredati da un ampio apparato di note testuali e di commento. Un accurato indice dei nomi, luoghi e cose notevoli conclude degnamente l'opera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
11 maggio 2022
Libro universitario
726 p., Brossura
9788860326430
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore