Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carmina minora - Apollinare Sidonio - copertina
Carmina minora - Apollinare Sidonio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Carmina minora
Attualmente non disponibile
33,72 €
-5% 35,50 €
33,72 € 35,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carmina minora - Apollinare Sidonio - copertina

Descrizione


Questo studio propone la prima traduzione italiana, accompagnata da note di commento, dell’intero corpus dei cosiddetti carmina minora di Sidonio Apollinare: un libellus di sedici epigrammi molto diversi l’uno dall’altro, per contenuto, tono ed estensione, accomunati da una lectio curata talvolta in modo estremo e in cui rivivono topoi, espressioni, temi della tradizione culturale latina, senza più alcuna distinzione di generi letterari. Ma le nugae sidoniane non sono solo mera esibizione di raffinata doctrina, poiché il legame con il presente è forte e costante e mille finestre si spalancano per il lettore sulla quotidianità della élite galloromana del V secolo: nozze di rampolli illustri, ricche e sontuose dimore, festeggiamenti in famiglia, e ancora ricche biblioteche, terme di ogni tipo, lussureggianti giardini. Insieme, si percepisce quanto risultasse insopportabile la contiguità con barbari rozzi e incivili; quali fossero le virtù più apprezzate nelle donne; come fosse radicata la fede cristiana; quanto forte e profondo fosse il senso dell’amicitia tra sodali. Saggio introduttivo di Silvia Condorelli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 settembre 2023
430 p., ill. , Brossura
9791281068186

Conosci l'autore

Apollinare Sidonio

(Lione 430 ca - Clermont-Ferrand 479 ca) scrittore latino. Appartenente all’alta aristocrazia gallo-romana, fu prefetto di Roma e quindi, dal 469, vescovo dell’Alvernia a Clermont-Ferrand. Prima dell’episcopato scrisse poesie di vario contenuto e di carattere profano, fra cui tre panegirici e poemi giovanili indirizzati ad amici, in stile modellato su quello di Claudiano. Da vescovo scrisse e pubblicò molte lettere (9 libri), di impegno più patriottico che religioso, e modellate sullo stile di Plinio il Giovane. La sua educazione retorica si riflette nella lingua, artificiosa e preziosistica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore