Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Carlo Pisacane. L'amore. L'Italia. Il socialismo

Recensioni: 3/5
La vita di Carlo Pisacane, patriota napoletano del Risorgimento, è un avvincente romanzo. Personaggio generoso, ribelle, pieno di coraggio, intelligenza, forza polemica, di origini aristocratiche eppure primo socialista della nostra storia, ha espresso nel testamento spirituale, redatto andando a morire a Sapri, il grande sogno di un'Italia nuova, più democratica, più giusta. Questa biografia, emozionante nella vicenda umana, puntuale nella ricostruzione storica, ne racconta la passione travolgente per Enrichetta di Lorenzo, le imprese militari, le opere anticipatrici di un'epoca ispirata a idee di equità sociale. Amore e patria furono l'orizzonte della sua esistenza. Fu conteso dai salotti di Parigi e di Londra; conobbe gli aridi deserti del Nord Africa, la triste condizione di esule in Svizzera, l'intensa stagione della Repubblica Romana, la quiete solitaria dell'Altopiano Ligure, e fu anche in Abruzzo, in Trentino, In Lombardia a combattere contro l'Austria, mosso da passioni personali e politiche, da amicizie e scontri con gli altri grandi del Risorgimento. Il Mezzogiorno ha avuto con Pisacane un interprete straordinario dei suol valori e delle sue sofferenze: nell'ultimo momento, drammatico, definitivo, impartì l'ordine di non sparare contro i contadini. Questo anche se il popolo lo chiamava brigante, malfattore, senza dio.)
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore