Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Carlo Emilio Gadda. Un seminario
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carlo Emilio Gadda. Un seminario - copertina
Chiudi
Carlo Emilio Gadda. Un seminario

Descrizione


I sette capitoli di questo libro sono altrettante prospettive attraverso cui guardare l’opera di Carlo Emilio Gadda. Frutto di un seminario permanente inaugurato nel 2021, questo volume si articola in tre sezioni: Discorsività, retorica; Limiti, aperture; Referenti, voci, tempi. L’ambizione non è quella di offrire una guida introduttiva alla lettura, né di proporre un’opera critica dedicata a un solo libro o a una specifica questione, ma di aprire un fronte critico, nuovo e diversificato, su Gadda, sulla sua scrittura, sui suoi mondi, sulla sua posizione nella letteratura italiana ed europea. Così le voci di questo libro si armonizzano per affrontare, attraverso prospettive ermeneutiche e metodologiche diverse e complementari, nodi e problemi che l’opera gaddiana continua a porre ai suoi nuovi lettori: il linguaggio stratificato, figurale e letterario; le soglie liminari e il problema della forma narrativa; il rapporto tra temporalità, prospettive, realtà e rappresentazione. Un libro frastagliato e coeso assieme, percorso dall’obiettivo di riflettere sulla prosa di Gadda, sulla sua forza critica, sulla sua ricezione. Un libro seminariale, la cui costitutiva varietà è la chiave per accedere all’opera di un autore che non smette di dimostrarsi un interlocutore vivo e attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
27 gennaio 2023
Libro universitario
230 p., Brossura
9788857593135
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore