Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un carisma plurale. Riforma e vita cristiana nella storia dei camaldolesi - Riccardo Saccenti - copertina
Un carisma plurale. Riforma e vita cristiana nella storia dei camaldolesi - Riccardo Saccenti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Un carisma plurale. Riforma e vita cristiana nella storia dei camaldolesi
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un carisma plurale. Riforma e vita cristiana nella storia dei camaldolesi - Riccardo Saccenti - copertina

Descrizione


I dieci secoli di storia di Camaldoli non sono solo un susseguirsi di generazioni di donne e uomini accomunati dall'esperienza monastica. Sono piuttosto una rappresentazione di come il Cristianesimo abbia interagito con la spiritualità, la cultura, le relazioni politiche e sociali dei contesti che ha attraversato. A partire dalla vicenda religiosa di Romualdo di Ravenna e dalla fondazione dell'Eremo fra i boschi casentinesi attorno al 1012, il volume ripercorre le tante forme della religiosità camaldolese. Una storia che si misura con le dinamiche del tardo Medioevo e con il fervore culturale e religioso dell'Umanesimo, con la grande cultura europea del Seicento e del Settecento e con le conseguenze dell'Unità d'Italia. La vicenda di Camaldoli e dei suoi monaci diviene così lo specchio di tensioni, fratture storiche, attese e innovazioni che appartengono al più vasto orizzonte della storia del Cristianesimo e dell'Europa. E questo itinerario religioso è connotato da una chiave di lettura che attraversa tutta la parabola camaldolese: l'idea di riforma della vita cristiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
15 settembre 2021
170 p., Brossura
9788849868975

Conosci l'autore

Riccardo Saccenti

Riccardo Saccenti, studioso di Storia della filosofia medievale, è assegnista di ricerca dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del CNR (Cagliari) e membro della Fondazione per le Scienze Religiose “Giovanni XXIII” (Bologna). Si è occupato di storia del pensiero filosofico e teologico medievale fra XII e XIII secolo. È autore di numerose pubblicazioni, tra cui Conservare la retta volontà. L’atto morale nelle dottrine di Filippo il Cancelliere e Ugo di Saint-Cher (1225-1235) (Il Mulino, Bologna 2014); Debating Medieval Natural Law: A Survey (University Press of Notre Dame, Notre Dame, IN, 2016); Un nuovo lessico morale medievale. Il contributo di Burgundio da Pisa (Aracne, Roma 2016) e “Vicarius Petri” “Vicarius...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore