Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il "carcere duro" tra esigenze di prevenzione e tutela dei diritti fondamentali. Presente e futuro del regime detentivo speciale ex art. 41 bis o.p.
Attualmente non disponibile
45,60 €
-5% 48,00 €
45,60 € 48,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il "carcere duro" tra esigenze di prevenzione e tutela dei diritti fondamentali. Presente e futuro del regime detentivo speciale ex art. 41 bis o.p. - Angela Della Bella - copertina
Chiudi
Il "carcere duro" tra esigenze di prevenzione e tutela dei diritti fondamentali. Presente e futuro del regime detentivo speciale ex art. 41 bis o.p.

Descrizione


La monografia è dedicata allo studio del regime detentivo speciale previsto dall'art. 41 bis co. 2 ss. della legge di ordinamento penitenziario, introdotto nel nostro ordinamento per neutralizzare la pericolosità di detenuti che, in virtù dei legami con le associazioni criminali di appartenenza, sono in grado anche dallo stato detentivo di impartire dal carcere ordini e direttive all'esterno. Sin dalle sue prime applicazioni, il regime detentivo speciale si è però rivelato uno strumento di estremo rigore ¿ non a caso marchiato dalla stampa come 'carcere duro' e caratterizzato da una forte compressione dei più fondamentali diritti della persona. Proprio la pregnanza degli interessi coinvolti ¿ da un lato l¿esigenza di tutelare la collettività dalla pericolosità di soggetti inseriti in strutture associative dall'elevatissimo potenziale criminogeno, dall¿altro l'inderogabilità delle garanzie individuali, la cui tutela costituisce il tratto caratterizzante di uno Stato di diritto ¿ ha spesso impedito una discussione serena sull¿utilità di questo strumento e sulla sua compatibilità con i principi che informano il nostro sistema sanzionatorio penale. Di qui l¿opportunità di uno studio monografico dedicato alla disciplina del regime detentivo speciale, che ne ripercorre l¿evoluzione normativa indagandone i principali problemi applicativi e valutandone la compatibilità con i principi costituzionali, nonché con le fonti e la giurisprudenza sovranazionale. La convinzione, maturata all'esito di questo percorso, che il regime ex art. 41 bis o.p. rappresenti un quid pluris rispetto alla detenzione ordinaria, poiché determina una modifica sostanziale nella natura e nel grado di privazione della libertà dei soggetti che vi sono sottoposti e perché incide significativamente sui diritti fondamentali della persona, porta però l'Autrice a dubitare della correttezza dell¿attuale configurazione del regime detentivo speciale come una modalità esecutiva della pena detentiva e la induce a ripensarne la collocazione all'interno dell'ordinamento. Da questo punto di partenza si muove per giungere a quello che, in ultima analisi, è l'obiettivo del presente lavoro, ossia la riconduzione della misura all'interno della 'materia penale' nell'accezione sostanziale con cui l'espressione è usata nella giurisprudenza europea con tutto ciò che ne consegue, in termini di applicazione delle garanzie penalistiche: un passaggio obbligato per fare del regime detentivo speciale uno strumento in grado di perseguire legittime istanze di prevenzione nel rispetto dei diritti fondamentali riconosciuti dalla Costituzione e dalle carte sovranazionali sui diritti umani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
28 novembre 2016
Libro tecnico professionale
XVIII-466 p.
9788814218316
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore