Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cappella dei signori Franzoni magnificamente architettata. Alessandro Algardi, Domenico Guidi e uno spazio del Seicento genovese. Ediz. italiana e inglese - copertina
La cappella dei signori Franzoni magnificamente architettata. Alessandro Algardi, Domenico Guidi e uno spazio del Seicento genovese. Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La cappella dei signori Franzoni magnificamente architettata. Alessandro Algardi, Domenico Guidi e uno spazio del Seicento genovese. Ediz. italiana e inglese
Disponibile in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cappella dei signori Franzoni magnificamente architettata. Alessandro Algardi, Domenico Guidi e uno spazio del Seicento genovese. Ediz. italiana e inglese - copertina

Descrizione


La cappella Franzone, posta nel transetto della chiesa genovese dei Santi Vittore e Carlo, si presenta come un vero unicum nel contesto locale. Edificata tra il 1677 e il 1693, visualizza la cultura romana di cui era imbevuto il suo committente, Agostino Franzone, fratello di quel cardinale Giacomo che, tra i maggiori responsabili della fabbriceria di San Pietro negli anni di Innocenzo X Pamphilj, ebbe un dialogo privilegiato con lo scultore Alessandro Algardi. Le austere forme architettoniche, messe in opera da maestranze genovesi sulla base di un progetto forse giunto dalla capitale pontificia, supportano un'eccezionale "esposizione" di bronzi, a cominciare dal grandioso Crocifisso, elaborato dal celebre artista entro il 1654, e di dodici busti realizzati con la partecipazione di Domenico Guidi, che molta probabilità concluse tale serie alla morte del maestro. Il volume raduna, sviluppa e arricchisce le comunicazioni della giornata di studi, ideata da Mariangela Bruno e curata dalla stessa studiosa con Daniele Sanguineti, svolta presso il Museo di Palazzo Reale nel settembre 2011.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
192 p., ill. , Brossura
9788863732092
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore