Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capitoli di storia della critica letteraria dell'Ottocento e del Novecento - Sandro Gentili - copertina
Capitoli di storia della critica letteraria dell'Ottocento e del Novecento - Sandro Gentili - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Capitoli di storia della critica letteraria dell'Ottocento e del Novecento
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capitoli di storia della critica letteraria dell'Ottocento e del Novecento - Sandro Gentili - copertina

Descrizione


Il libro affronta in successione cronologica alcuni temi e autori fondamentale nella critica letteraria dell’Ottocento e del Novecento: il Foscolo autointerprete della Notizia bibliografica; la definizione del realismo dantesco nell’arco cronologico da De Sanctis ad Auerbach; l’opera di Angelo Conti, da anni debitamente rivalutata nell’ambito della cultura estetica a cavallo dei due secoli; la fortuna di Carducci nell’età giolittiana; Giovanni Boine e il suo modello di critica militante; il De Robertis lettore di Carducci e di Foscolo; il giovane ‘normalista’ Capitini e il suo incontro con Dante e Leopardi; Walter Binni e le idee costitutive del suo esercizio interpretativo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 novembre 2023
Libro universitario
171 p., Brossura
9791254961063
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore