Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capire i risultati elettorali - Davide Fabrizio,Paolo Feltrin - copertina
Capire i risultati elettorali - Davide Fabrizio,Paolo Feltrin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Capire i risultati elettorali
Attualmente non disponibile
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,42 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,42 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capire i risultati elettorali - Davide Fabrizio,Paolo Feltrin - copertina

Descrizione


La difficoltà di valutare con equità i risultati delle elezioni dipende, in parte, da una serie di peculiarità italiane: sistemi elettorali diversi per ogni tipo di elezione, liste di partito cangianti, coalizioni variabili nel tempo e nei territori. Il volume cerca di fare chiarezza su alcuni punti controversi nelle analisi dei risultati elettorali, offrendo spunti per cominciare a definire un possibile standard di analisi sensata degli esiti di una consultazione elettorale. Di qui l'attenzione a tutti gli aspetti del voto e dei sistemi di voto, non limitandosi ai pur decisivi confronti tra partiti. Vengono poi proposti alcuni temi di approfondimento per le ricerche future. Il testo ha anche finalità didattiche e formative. La suddivisione del fenomeno elettorale in venti schede sintetiche, ciascuna dedicata ad ogni singolo argomento, consente infatti una adeguata panoramica sui temi più rilevanti ed attuali delle ricerche politico-elettorali, ma anche un approfondimento progressivo delle scelte di metodo che si devono fare via via che si entra nel dettaglio delle analisi del voto. Pur utilizzando un approccio diacronico e comparato, il punto di partenza per la discussione e l'analisi dei dati è costituito dalle votazioni italiane più recenti: le elezioni regionali del 2010.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
26 maggio 2011
207 p., Brossura
9788843059386
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore