Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capire l'economia islamica - Emilio Vadalà - copertina
Capire l'economia islamica - Emilio Vadalà - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Capire l'economia islamica
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capire l'economia islamica - Emilio Vadalà - copertina

Descrizione


Oggetto di analisi di questo saggio sono i principi di "economia islamica", ovvero quella serie di postulati coranici che si traducono in pratiche economiche diffuse e condivise. In particolare il libro si sofferma sulle regole di funzionamento dei mercati reali, del sistema finanziario e sull'intervento dello Stato nella redistribuzione delle risorse. L'economia di numerosi paesi arabi è influenzata dai precetti del Corano. Essi, a differenza di quanto avviene in occidente per i principi di ispirazione cristiana, non costituiscono solamente un animus operandi di imprenditori e consumatori, ma influenzano in modo decisivo l'attività economica di produzione e di consumo. Questo lavoro ha l'obiettivo di illustrare i meccanismi sottostanti il funzionamento dell'economia dei paesi della sponda meridionale del Mediterraneo. Il minimo comun denominatore di queste economie è l'influenza della Sharia sull'organizzazione dei mercati reali, sul sistema finanziario e sulle politiche redistributive dello Stato. La conoscenza dei principi di economia islamica è essenziale per cogliere appieno le opportunità offerte dal crescente, seppur lento, processo d'integrazione commerciale delle aree geografiche delle sponde del Mediterraneo manifestatosi nell'ultimo decennio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
95 p., Brossura
9788890079290

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gabriele
Recensioni: 5/5

Oggetto di analisi di questo saggio sono i principi di "economia islamica", ovvero quella serie di postulati coranici che si traducono in pratiche economiche diffuse e condivise. In particolare il libro si sofferma sulle regole di funzionamento dei mercati reali, del sistema finanziario e sull'intervento dello stato nella redistribuzione delle risorse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore